LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 1943

Chimento Sottano al buio da due mesi


Foto © Acri In Rete



Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto.
Mi scuso in anticipo perché non so come funzionano i processi redazionali né ho velleità da scrittrice e né vorrei vedere il mio nome pubblicato sotto questo scritto non per vergogna o timidezza o quant'altro, anzi, semplicemente perché vorrei non si pensasse - relegando il problema - "eccola, di nuovo lei, la rompiscatole”, perché ho già sollevato numerose volte il problema a chi di dovere.
Quanto segue é quello che mi piacerebbe si sapesse tramite voi. Buona parte della frazione di Chimento Sottano é da oltre un mese (quasi due in effetti) senza illuminazione pubblica. Tutto parte da un "semplice" temporale, da li in poi il buio. Né le numerose richieste di intervento né le successive sollecitazioni da parte dei cittadini hanno portato ad oggi ad una soluzione.
Le risposte sono state deprimenti e fantasiose, ognuno ha versioni differenti alle quali, a questo punto, non poniamo più attenzione.
Chiamiamola per quello che é: negligenza delle istituzioni. Questo problema non solo compromette la sicurezza dei cittadini ma crea anche un clima di inquietudine tra coloro che si trovano a dover percorrere le strade.
La mancanza di un’illuminazione adeguata rende difficile la percezione dell’ambiente circostante tanto la mattina presto, perché come a ogni comunità in aperta campagna, capita spesso di alzarsi ben prima delle ore d'ufficio, quanto la sera dopo il tramonto limitando la vita sociale e il senso di comunità.
Ci si avvia anche all'accorciarsi delle giornate il che renderà il problema ancora più grave.
Sembra persino banale dover spiegare queste ragioni ma tant'é. Ci si straccia le vesti sul capire l'allontanamento dai piccoli centri ma poi non sono garantiti nemmeno i servizi indispensabili, ancora prima di fare grandi analisi sociologiche.
Ci piacerebbe che il problema si risolvesse con la stessa solerzia come quando si chiede il voto.
Vi ringrazio vivamente per dare voce ai cittadini, nell'altrimenti totale indifferenza.

PUBBLICATO 10/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1011  
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1181  
Portate a casa i vostri rifiuti
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1603  
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigene ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2826  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1222  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le asso ...
Leggi tutto

ADV