COMUNICATO STAMPA Letto 1763

Che brutta aria che tira


Foto © Acri In Rete



Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontrata avrebbe dovuta essere trasmessa per il tramite degli uffici comunali altrimenti sarebbe rimasta senza esito, mi ha comunque risposto portandone però a conoscenza gli uffici comunali. Praticamente ho dovuto ritirare il parere che avevo richiesto presso la segretaria del comune, dopo che già ne erano venuti a conoscenza diversi altri soggetti. Sto valutando se la procedura seguita da questa società, che gestisce dati sensibili, sia regolare, ovvero se poteva rispondere ad una richiesta di parere (asseritamente irrituale) di un consigliere di minoranza, con funzioni di vigilanza e controllo sull’operato dell’amministrazione, informando prima il controllato e poi il controllore.
Di recente sono venuto indirettamente a conoscenza che quella mia richiesta, alquanto generica ed astratta, dove non si fa riferimento a persone o accadimenti specifici, sta circolando presso gli uffici dei responsabili di settore.
Sul territorio abbiamo tanti problemi da risolvere, sembra che gli uffici sono impegnatissimi nel disbrigo delle pratiche tant’è che di recente la sola maggioranza, su richiesta dei responsabili di settore, ha modificato il regolamento comunale allungando i tempi di risposta alle richieste di accesso agli atti dei consiglieri da 3 a 15 giorni lavorativi (a conti fatti una ventina di giorni), perciò, mi pare strano che gli amministratori vadano a gravare ulteriormente il carico degli uffici con richieste apparentemente superflue.
Parte della città è senz’acqua potabile da circa due mesi, in alcune contrade come Chimento e diversi quartieri del centro si è al buio da settimane, i cani randagi continuano a girovagare indisturbati per le vie del paese, gran parte della viabilità comunale risulta ancora impercorribile per via delle numerose buche presenti, stanno per montare una infrastruttura alta cento metro (cd. mini-eolico) in piena Sila, località Serra La Capra, le vie ed i marciapiedi del centro continuano ad essere sporchi e pieni di erbacce, la questione Ospedale, in attesa dell’imminente atto aziendale e dopo le eclatanti manifestazioni di protesta, è caduta nel dimenticatoio e continua ad essere snobbata da Sindaco e Presidente della commissione permanente sanità.   
Di recente uno studente dell’IPSIA uscito da scuola e di ritorno a casa, percorrendo la pista ciclabile in un tratto di via R. Capalbo è andato a finire con una intera gamba nel tombino di una condotta sotterranea, forse fognaria. Pare, fortunatamente (si per dire), che se la sia cavata solo con una 15ina di punti di sutura all’altezza del ginocchio. Il tombino era stato chiuso con una mattonella di porcellana (?!?!) coperta con del terriccio di riporto. Gli amministratori si sono attivati per individuare la responsabilità di questo “lavoro da cani”  per il quale probabilmente l’Ente sarà chiamato a risponderne ?
Vi sembra normale che gli amministratori anziché impegnarsi nella risoluzione o mitigazione di tutte queste criticità si preoccupino di capire perché un consigliere di minoranza richiede un parere alla società  convenzionata con l’ente ingolfando il lavoro degli uffici comunali ?
Rimango sul pezzo, curioso di capire dove vogliono andare a parare, nel frattempo vi preannuncio altre chicche sul come i nostri amministratori e funzionari gestiscono il patrimonio comunale ed i soldi pubblici.
Restate in ascolto.

PUBBLICATO 18/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3268  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 766  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' i ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 576  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 464  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro " ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 710  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

ADV