SPETTACOLI & SOCIALE Letto 5735

“Il Pulman della vita” della Crisalide


Foto © Acri In Rete



Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il teatro A.Rendano di Cosenza ha messo in scena lo spettacolo “IL PULMAN DELLA VITA” frutto dei percorsi laboratoriali di teatro sociale condotti da Francesca Florio e di danzamovimentoterapia tenuti da Paolo Gagliardi e Jacopo Leone. L’allestimento teatrale, mission che contraddistingue gli obiettivi della “Crisalide”, è il frutto di un progetto riabilitativo che utilizza le arti performative per i suoi scopi, integrando le suddette attività con la costumistica-sartoriale di Giuseppe Cupelli, e la scenografia di Stefania Montoro e Oreste D’Epiro. Grazie alla perfetta fusione delle attività in linea con la mission della “Crisalide”, gli utenti/artisti hanno raggiunto un alto grado di consapevolezza, controllo e autostima che ha consentito di trasmettere al numeroso pubblico che ha riempito il teatro, un tangibile scambio empatico. La serata era inserita all’interno della “Settimana mondiale della salute mentale” (il 10 ottobre è la giornata dedicata) e anche per questo motivo moltissimi gli addetti ai lavori, tra medici, tecnici e associazioni, presenti nel pubblico che hanno restituito agli operatori della Crisalide coinvolti nella realizzazione dei feedback entusiastici. Anche Monsignor Cecchinato, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, ha sottolineato con il suo intervento l’importanza dell’eucaristia quale momento di alta comunione tra la comunità. Lo spettacolo, infatti, ha affrontato con tutta la sceneggiatura (testuale e corporea) tematiche di grande attualità quali la violenza domestica e la discriminazione. lo spettacolo si è avvalso della collaborazione con il Centro Danza Bolero di Katiuscia Alfano e con il Centro Artistico Musicale di Francesco Petrasso. Il viaggio del team della cooperativa “Crisalide” continua per offrire nuove coinvolgenti esperienze.

PUBBLICATO 25/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 472  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano n ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 568  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 504  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 409  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 334  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più ...
Leggi tutto

ADV