SPETTACOLI & SOCIALE Letto 6846

“Il Pulman della vita” della Crisalide


Foto © Acri In Rete



Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il teatro A.Rendano di Cosenza ha messo in scena lo spettacolo “IL PULMAN DELLA VITA” frutto dei percorsi laboratoriali di teatro sociale condotti da Francesca Florio e di danzamovimentoterapia tenuti da Paolo Gagliardi e Jacopo Leone. L’allestimento teatrale, mission che contraddistingue gli obiettivi della “Crisalide”, è il frutto di un progetto riabilitativo che utilizza le arti performative per i suoi scopi, integrando le suddette attività con la costumistica-sartoriale di Giuseppe Cupelli, e la scenografia di Stefania Montoro e Oreste D’Epiro. Grazie alla perfetta fusione delle attività in linea con la mission della “Crisalide”, gli utenti/artisti hanno raggiunto un alto grado di consapevolezza, controllo e autostima che ha consentito di trasmettere al numeroso pubblico che ha riempito il teatro, un tangibile scambio empatico. La serata era inserita all’interno della “Settimana mondiale della salute mentale” (il 10 ottobre è la giornata dedicata) e anche per questo motivo moltissimi gli addetti ai lavori, tra medici, tecnici e associazioni, presenti nel pubblico che hanno restituito agli operatori della Crisalide coinvolti nella realizzazione dei feedback entusiastici. Anche Monsignor Cecchinato, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, ha sottolineato con il suo intervento l’importanza dell’eucaristia quale momento di alta comunione tra la comunità. Lo spettacolo, infatti, ha affrontato con tutta la sceneggiatura (testuale e corporea) tematiche di grande attualità quali la violenza domestica e la discriminazione. lo spettacolo si è avvalso della collaborazione con il Centro Danza Bolero di Katiuscia Alfano e con il Centro Artistico Musicale di Francesco Petrasso. Il viaggio del team della cooperativa “Crisalide” continua per offrire nuove coinvolgenti esperienze.

PUBBLICATO 25/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 869  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 588  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1518  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io son ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1879  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1037  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora ...
Leggi tutto

ADV