SPETTACOLI & SOCIALE Letto 6823

“Il Pulman della vita” della Crisalide


Foto © Acri In Rete



Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il teatro A.Rendano di Cosenza ha messo in scena lo spettacolo “IL PULMAN DELLA VITA” frutto dei percorsi laboratoriali di teatro sociale condotti da Francesca Florio e di danzamovimentoterapia tenuti da Paolo Gagliardi e Jacopo Leone. L’allestimento teatrale, mission che contraddistingue gli obiettivi della “Crisalide”, è il frutto di un progetto riabilitativo che utilizza le arti performative per i suoi scopi, integrando le suddette attività con la costumistica-sartoriale di Giuseppe Cupelli, e la scenografia di Stefania Montoro e Oreste D’Epiro. Grazie alla perfetta fusione delle attività in linea con la mission della “Crisalide”, gli utenti/artisti hanno raggiunto un alto grado di consapevolezza, controllo e autostima che ha consentito di trasmettere al numeroso pubblico che ha riempito il teatro, un tangibile scambio empatico. La serata era inserita all’interno della “Settimana mondiale della salute mentale” (il 10 ottobre è la giornata dedicata) e anche per questo motivo moltissimi gli addetti ai lavori, tra medici, tecnici e associazioni, presenti nel pubblico che hanno restituito agli operatori della Crisalide coinvolti nella realizzazione dei feedback entusiastici. Anche Monsignor Cecchinato, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, ha sottolineato con il suo intervento l’importanza dell’eucaristia quale momento di alta comunione tra la comunità. Lo spettacolo, infatti, ha affrontato con tutta la sceneggiatura (testuale e corporea) tematiche di grande attualità quali la violenza domestica e la discriminazione. lo spettacolo si è avvalso della collaborazione con il Centro Danza Bolero di Katiuscia Alfano e con il Centro Artistico Musicale di Francesco Petrasso. Il viaggio del team della cooperativa “Crisalide” continua per offrire nuove coinvolgenti esperienze.

PUBBLICATO 25/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 739  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio de ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 892  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 674  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 736  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 833  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

ADV