LA VOCE DI PI GRECO Letto 1353

La Scuola non e' un supermercato e gli alunni non sono clienti


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


La logica del mercato, il consumismo sfrenato e l' affannosa ricerca di clienti si sono impossessati della Scuola di ogni ordine e grado.
L' alunno è diventato un cliente e come si sa il cliente ha sempre ragione.
E' il cliente che determina l'analisi di mercato, e l' analisi di mercato dice che il cliente vuole che la scuola chiuda il sabato.
Perché il Sabato il consumismo diventa ossessivo-compulsivo con la ricerca sfrenata dell' offerta migliore. La didattica e i suoi tempi non esistono piu'.
L' apprendimento vero ha bisogno di lentezza, di calma, di riflessione profonda. Le ore di lezione devono essere ore e non toccate e fughe. La conoscenza è nemica dello stress.
Professori stressati da settime ore in ambito teoretico non possono coinvolgere alunni già annoiati e stanchi per lunghe notti passate su dispositivi elettronici.
Insegnare significa lasciare un segno ma come sanno bene i vecchi artigiani incidere il legno è un lavoro faticoso, paziente e soprattutto ha bisogno di tempo.
La velocita' determina opere senza nessun valore.

PUBBLICATO 08/11/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1670  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini de ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 881  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – M ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 892  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. No ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1411  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1475  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo ban ...
Leggi tutto

ADV