LA VOCE DI PI GRECO Letto 1082

Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce. Se si impone l' urbano la natura originaria si trasforma in seconda natura.
Ma sia l'urbano che la seconda natura hanno bisogno di cura da parte dell'uomo. Se l'uomo smette di curare l'urbano , quest’ultimo diventa rovina e la natura se ne riappropria, se l'uomo smette di occuparsi della natura umanizzata la seconda natura ritorna ad essere natura originaria cioè foresta.
Se ritorna la foresta il cane ritorna ad essere lupo, e branchi di cani randagi si rimpossessano dell'urbano. Animali selvatici spariti per anni come cinghiali, volpi, faine, istrici, lupi, orsi, tornano ad impossessarsi di ciò che un tempo era il loro territorio. La mancanza di cura del territorio determina il disastro dei fiumi, dei torrenti, del sottobosco e del bosco, la malattia degli alberi, la pericolosità degli insetti. L’ uomo deve tornare ad essere cultore della terra.
L' uomo deve recuperare il rapporto delle sua mente e delle sue mani con l' ambiente che lo circonda, deve recuperare il senso del lavoro che la civiltà contadina gli ha tramandato.

PUBBLICATO 10/11/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1594  
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigene ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2816  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1212  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le asso ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1706  
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali.  Durante il fine settimana ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1280  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene ...
Leggi tutto

ADV