IL FATTO DEL GIORNO Letto 1231

Il paradosso. Aumenti delle tariffe per servizi inefficienti


Foto © Acri In Rete



Nell’ultima seduta del consiglio comunale, quella che ha preceduto il banchetto tra alcuni consiglieri comunali di maggioranza tra selfie, sorrisi e brindisi, l’esecutivo di centro sinistra destra ha ritenuto opportuno aumentare tariffe e varie concessioni.
Decisioni legati, fanno sapere dal comune, all’aumento del costo del carburante e di materie prime collegate ai suddetti servizi.
Per quanto riguarda la Tari, quindi, sebbene il comune sia uno dei più virtuosi nella raccolta differenziata, la percentuale di aumento è a due cifre. Incredibile.
Tra gli aumenti anche quelli riguardanti i servizio idrico che da qualche anno fa acqua da tutte le parti.
Ieri ed oggi, ad esempio, gran parte del centro urbano è rimasto senza acqua invece la contrada Montagnola è senza un goccio d'acqua da qualche giorno in più.
Tantissime le segnalazioni, meglio dire le imprecazioni, giunte ai nostri canali (mail, whatsapp, messenger).
Disagi e disservizi che hanno coinvolto centinaia di abitazioni proprio nei giorni di festa quando le famiglie si riuniscono con familiari, venuti da fuori regione, e amici.
Giorni difficili soprattutto per i soggetti fragili e gli anziani. Dal Comune, nessuna comunicazione.
Nel momento in cui stiamo scrivendo (20,30), il disservizio persiste in varie zone; Casalicchio, via Merolini e traverse, via San Francessco, via Sprovieri, via Viola e traverse, via dei Mille, via Logna, via Padula.
Una cosa inaccettabile per questo periodo in cui sono tornati tanti emigrati.
Tra i numerosi messaggi che ci sono arrivati, abbiamo selezionato quello che ci è sembrato più eloquente.
Per ovvie ragioni e per evitare che il mittente sia raggiunto da messaggi e telefonate di qualche amministratore, omettiamo nome e cognome anche se lo stesso si è firmato regolarmente e ci ha anche dato l’autorizzazione a citarlo; “gentile redazione, d'inverno, in Montagna, ai piedi della Sila il paese di Acri (Zona Casalicchio) riesce a rimanere senza acqua.
Non posso nemmeno garantire a mia madre disabile di lavarsi! Che figura facciamo coi turisti?
E considerato che l'unico pensiero di chi amministra è il concerto di capodanno e non i reali bisogni della collettività, consiglio ai Tiromancino di venire già lavati ad Acri altrimenti nemmeno il viso possono sciacquarsi
.”
Grazie, C. N. F. Ci auguriamo che San Silvestro sia più benevolo nel frattempo invitiamo qualche amministratore ad essere più umile e meno arrogante e borioso.

PUBBLICATO 26/12/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 688  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1060  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugn ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 978  
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 506  
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1833  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, ...
Leggi tutto

ADV