NEWS Letto 3875

Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”


Foto © Acri In Rete



Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni e mezzo; stabilizzazione precari, opere pubbliche, edilizia scolastica e infrastrutture.
Poi ha spiegato i motivi degli aumenti dei tributi e dei ticket della mensa scolastica.
Sul dimensionamento scolastico, dice; “una porcata, abbiamo fatto ricorso.”
Nei confronti dell’ex compagna di viaggio, Franca Sposato, che ha bocciato sonoramente il suo operato, è stato equilibrato e cauto; “chi sta in un partito deve rispettare le regole, non tocca a me decidere la sua posizione che sarà valutata dagli organi provinciali e regionali.”
Quindi il passaggio politico; “questa mozione ci rafforza, la maggioranza è più che mai coesa e arriverà fino al 2027.
Infine svela; “mi candiderò alle regionali ma anche alle comunali del 2027 a sostegno di chi dimostrerà di unire e di poter governare ma soprattutto per evitare che mercanti possano entrare nel tempio.”
Insomma Capalbo vuole continuare a fare politica e se nel 2027 dovesse essere eletto sarebbe alla quarta consiliatura.
Nel corso dell’assise sono intervenuti tutti i consiglieri di maggioranza, alcuni dei quali veri e propri ultrà, che hanno ribadito la fiducia al sindaco e sottolineato l’ottimo lavoro fin qui svolto.

PUBBLICATO 13/02/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 569  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 426  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 321  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibarit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1140  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 690  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tu ...
Leggi tutto

ADV