LA VOCE DI PI GRECO Letto 1629

E basta con questa scuola del Si!


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si.
Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragione", aver utilizzato anche per la scuola la stagione dei saldi pur di recuperare clienti (ormai in estinzione ), ha stravolto l' essenza stessa dell' educare. Si e' confuso il Dirigente di una scuola col direttore di un supermercato.
E' stata attribuita ad entrambi la stessa finalita': trovare clienti. Trovare clienti per mantenere il personale. Trovare clienti per non rischiare di chiudere con la desertificazione demografica che incombe.
Il fatto e' che intere generazioni di esperti ci hanno insegnato, e continuano invano a farlo, che non si educa col Si ma col No.
Dirigere col Si e con i punti premio garantisce la clientela ma trasforma l' istituzione scolastica in un ibrido contenitore all' interno del quale il giovane che andrebbe educato si sente autorizzato dalla mancanza del No al totale disconoscimento di ogni sorta di regola sicuro di poter seguire istinti ed impulsi con liberta' assoluta. Tutto e' diventato lecito, permesso, autorizzato. I ruoli si sono totalmente invertiti.
Così si e' dissolta la formazione del giovane. Chi dirige la scuola si e' trasformato in un burocrate impegnato solo kafkianamente nella gestione del castello di carte. Quando c'era la scuola del No chi dirigeva leggeva i temi degli allievi ed osservava i registri dei professori che guardava negli occhi.

PUBBLICATO 24/02/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1361  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1418  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presid ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1340  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio de ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1070  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 810  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

ADV