IL FATTO DEL GIORNO Letto 1116

Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene


Foto © Acri In Rete



Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio Ionio oltre ad alcuni centri interni.
Con i soli voti della maggioranza, l’assise ha approvato la delibera di consiglio riguardante la proposta del sindaco Capalbo. La minoranza si è astenuta. Sul punto ha relazionato il primo cittadino poi sono intervenuti alcuni consiglieri.
Secondo la maggioranza, il comune di Acri dovrebbe guardare alla zona ionica per una serie di fattori; commerciali, turistici, culturali e geografici.
Molti acresi possiedono seconde case, scelgono lo Ionio per le vacanze e vi si recano per acquisti e rapporti commerciali”, sostiene la maggioranza.
L’opposizione non si è dichiarata né favorevole né contraria ma ha auspicato una discussione più ampia, non frettolosa e che coinvolga cittadini e commercianti.
Il comune di Acri è uno dei più vasti della regione con i suoi 200 kmq, vi sono frazioni situate a pochi chilometri da Corigliano Rossano e altre ad un tiro di schioppo dalla valle del Crati e dall’area urbana Rende-Montalto-Cosenza.
La decisione, quindi, non è per nulla facile anche se ad oggi la viabilità più precaria è proprio quella porta alla fascia ionica ma occoore un dibattuto più articolato e a più voci per comprendere vantaggi e svantaggi.
Dieci consiglieri, alcuni di loro per nulla competenti sull’argomento anzi abbastanza superficiali e impreparati, non possono decidere le sorti di una comunità di oltre 15mila abitanti.
La Provincia della Sibaritide-Pollino dovrebbe avere una popolazione di circa 250mila abitanti e un territorio di oltre 3mila chilometri quadrati.
Questi i comuni coinvolti; Acquaformosa, Acri; Albidona; Alessandria del Carretto, Amendolara; Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Canna, Cariati, Cassano all’Ionio, Castroregio, Castrovillari, Cerchiara di Calabria, Civita, Corigliano-Rossano, Cropalati, Crosia, Firmo, Francavilla Marittima, Frascineto, Laino Borgo, Laino Castello, Longobucco, Lungro, Mandatoriccio, Montegiordano, Morano Calabro, Mormanno, Mottafollone, Nocara, Oriolo, Paludi, Papasidero, Pietrapaola, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Basile, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Donato di Ninea, San Giorgio Albanese, San Lorenzo Bellizzi, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Sant’Agata d’Esaro, Saracena, Scala Coeli, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari, Terravecchia, Trebisacce, Vaccarizzo Albanese, Villapiana.
Nella stessa seduta il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza (l’opposizione ha votato contro) ha respinto la proposta della consigliera Franca Sposato, ex capogruppo Pd oggi tra i banchi della minoranza, riguardo la modifica dell’articolo 8 comma 5 del regolamento dell’assise. In sostanza Sposato, in netto conflitto con sindaco e maggioranza, chiedeva la possibilità di formare un mono gruppo.
Richiesta resapinta.
Ciò significa che Sposato non potrà partecipare alla conferenza dei capigruppo, alle commissioni (se non come semplice uditrice) e alle dichiarazioni di voto.
Sposato ha affermato che coinvolgerà il Tar.

PUBBLICATO 19/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4104  
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2024  
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 413  
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1021  
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 627  
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Te ...
Leggi tutto

ADV