COMUNICATO STAMPA Letto 392

Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno


Foto © Acri In Rete



Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro.
L'incontro  si terrà  giorno 3 giugno alle ore 18:00 presso il Caffè Letterario, Palazzo Sanseverino di Acri. Con il tema "Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi", trae ispirazione dal libro di Ferdinando Pignataro, "La passione di una vita", e mira a sensibilizzare la comunità sull'importanza di votare SI per garantire un futuro lavorativo stabile e sicuro.
Ne discutiamo insieme con :
- Massimiliano Ianni – Segretario generale CGIL Cosenza
- Angelo Giovanni Cofone – Consigliere comunale Sinistra Italiana
- Amedeo Gabriele – Segretario Cittadino PSI di Acri
- Immacolata Bonparola – Segretaria provinciale Sinistra Italiana
- Ines Straface – Segretaria PD di Acri
- Giuseppe Ferraro – Vice Presidente Vicario sezione ANPI di Acri
- Pino Capalbo – Sindaco di Acri
- Ferdinando Pignataro – Segretario regionale Sinistra Italiana
L'evento sarà moderato da Roberto Saporito – Acri In Rete.
Questo incontro rappresenta un momento importante per riaffermare l'importanza di votare SI ai referendum, sostenendo un futuro lavorativo più giusto e sicuro per tutti i cittadini.
Per promuovere una discussione aperta sulla necessità di proteggere i diritti dei lavoratori.
Per evidenziare l'importanza del voto SI per migliorare le condizioni lavorative.
Per Coinvolgere la comunità in un dialogo costruttivo sulle sfide presenti e future nel mondo del lavoro.
Il Comitato per ilSIinvita tutti i cittadini a partecipare a questo incontro cruciale, che rappresenta un passo fondamentale verso un cambiamento positivo per il lavoro in Italia e la cittadinanza.

PUBBLICATO 03/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 260  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 722  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le asso ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 458  
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali.  Durante il fine settimana ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 666  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4374  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistent ...
Leggi tutto

ADV