I PENSIERI DI PI GRECO Letto 905

Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso.
Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall'abbandono in un luogo dove l' abitare e' diventato difficile e , a volte, pericoloso.
Il torrente che lo attraversa e' stato trasformato in una discarica a cielo aperto senza nessuna cura.
La manutenzione che veniva fatta, una volta, e' adesso sparita.
Foreste di rovi, ambiente perfetto per animali pericolosi per l' uomo, crescono indisturbate alimentando, insieme alla poca acqua che riesce ancora a scorrere, lo sviluppo di sciami di insetti di tutti i tipi che rendono l' ambiente circostante certo non salubre per l'abitato circostante. Insetti sconosciuti a questo territorio se ne stanno appropriando provocando problematiche sanitarie serie.
Un torrente che poteva essere una risorsa per il borgo, data la bellezza del percorso che lo congiunge alle montagne, ridotto un acquitrino. Gli abitanti del borgo vivono questa fine come una sorta di ineluttabile destino. Incapaci di reagire a questo spettacolo pietoso.
Una diffusa cecità, un oblio del passato, una mancanza di Futuro.
Forse i branchi di cinghiali che si sono impossessati del centro del borgo simboleggiano la fine del trionfo dell' urbano. I branchi distruggono l' opera del saggio agricoltore, dominando indisturbati senza l' azione dell' uomo in difesa dell'orto simbolo della vita che rinasce.
I branchi di cinghiali che distruggono infuriati e indisturbati la natura dominata con perizia dall'uomo rappresentano, forse, le forze negative che hanno dimenticato la forza del pensare e del fare.

PUBBLICATO 13/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 729  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’Int ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 597  
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’ev ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1211  
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1486  
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per ga ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 778  
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della region ...
Leggi tutto

ADV