COMUNICATO STAMPA Letto 598

Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin


Foto © Acri In Rete



Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico, per l’elezione dei Delegati al Congresso Nazionale del 28 e 29 giugno prossimo che si terrà a Bologna, convocato per l’elezione del Segretario Nazionale e dell’Assemblea Nazionale.
È stato un momento di grande partecipazione e confronto politico che ha visto la nutrita presenza di dirigenti, militanti e amministratori locali provenienti da tutta la Regione.
Ai lavori, quali invitati, sono intervenuti anche rappresentanti di forze politiche diverse da quelle del PLD, ed anime dell’area civica cittadina, che hanno attestato la valenza politica della nascita del nuovo soggetto liberale, con cui instaurare rapporti di confronto su temi programmatici. Su questo aspetto i dirigenti del PLD si sono resi disponibili già nel prossimo futuro. Durante i lavori congressuali è stata presentata la mozione politica dell’unico candidato alla Segreteria Nazionale, On. Luigi Marattin, mozione che ha trovato unanime adesione da parte degli iscritti al Partito regionale.
La mozione dell’On. Luigi Marattin si basa sulla linea politica di imprimere all’Italia un’autentica svolta liberale, riformista e profondamente europeista, attraverso misure robuste di liberalizzazione dei mercati, di riduzione dell’atavica ed abnorme spesa pubblica, di efficienza della macchina amministrativa, di premialità del merito, condizioni queste che in termini negativi hanno condannato l’Italia ad essere lo Stato che è cresciuto di meno negli ultimi 30 anni a livello globale.
Lugi Marattin, economista e parlamentare di lungo corso, rappresenta una figura capace di coniugare rigore tecnico e passione civile, e la sua candidatura alla Segreteria nazionale appare garanzia di attuazione della piattaforma ideale e programmatica del Partito Liberaldemocratico.
Il Congresso di Acri ha confermato il forte radicamento del partito sul territorio acrese e calabrese, con un entusiasmo di una base pronta a sostenere una nuova stagione politica fondata sui valori della libertà individuale e della giustizia sociale.
I numeri degli iscritti in Calabria sono confortanti, essendo la nostra Regione seconda nel Sud Italia per adesioni.
Il PLD Calabria, forte di questi numeri, ha eletto ben 14 Delegati per il Congresso Nazionale. Ringraziamo tutti i partecipanti per il contributo al dibattito e rinnoviamo il nostro impegno a lavorare con determinazione per il futuro dell’Italia, della Calabria e di Acri.

PUBBLICATO 18/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 726  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1681  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 947  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 549  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il pri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1520  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definiz ...
Leggi tutto

ADV