COMUNICATO STAMPA Letto 430

Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin


Foto © Acri In Rete



Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico, per l’elezione dei Delegati al Congresso Nazionale del 28 e 29 giugno prossimo che si terrà a Bologna, convocato per l’elezione del Segretario Nazionale e dell’Assemblea Nazionale.
È stato un momento di grande partecipazione e confronto politico che ha visto la nutrita presenza di dirigenti, militanti e amministratori locali provenienti da tutta la Regione.
Ai lavori, quali invitati, sono intervenuti anche rappresentanti di forze politiche diverse da quelle del PLD, ed anime dell’area civica cittadina, che hanno attestato la valenza politica della nascita del nuovo soggetto liberale, con cui instaurare rapporti di confronto su temi programmatici. Su questo aspetto i dirigenti del PLD si sono resi disponibili già nel prossimo futuro. Durante i lavori congressuali è stata presentata la mozione politica dell’unico candidato alla Segreteria Nazionale, On. Luigi Marattin, mozione che ha trovato unanime adesione da parte degli iscritti al Partito regionale.
La mozione dell’On. Luigi Marattin si basa sulla linea politica di imprimere all’Italia un’autentica svolta liberale, riformista e profondamente europeista, attraverso misure robuste di liberalizzazione dei mercati, di riduzione dell’atavica ed abnorme spesa pubblica, di efficienza della macchina amministrativa, di premialità del merito, condizioni queste che in termini negativi hanno condannato l’Italia ad essere lo Stato che è cresciuto di meno negli ultimi 30 anni a livello globale.
Lugi Marattin, economista e parlamentare di lungo corso, rappresenta una figura capace di coniugare rigore tecnico e passione civile, e la sua candidatura alla Segreteria nazionale appare garanzia di attuazione della piattaforma ideale e programmatica del Partito Liberaldemocratico.
Il Congresso di Acri ha confermato il forte radicamento del partito sul territorio acrese e calabrese, con un entusiasmo di una base pronta a sostenere una nuova stagione politica fondata sui valori della libertà individuale e della giustizia sociale.
I numeri degli iscritti in Calabria sono confortanti, essendo la nostra Regione seconda nel Sud Italia per adesioni.
Il PLD Calabria, forte di questi numeri, ha eletto ben 14 Delegati per il Congresso Nazionale. Ringraziamo tutti i partecipanti per il contributo al dibattito e rinnoviamo il nostro impegno a lavorare con determinazione per il futuro dell’Italia, della Calabria e di Acri.

PUBBLICATO 18/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 464  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 424  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 367  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV