NEWS Letto 885

Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione


Foto © Acri In Rete



Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa in sicurezza e lavori di consolidamento della viabilità in contrada Gioia.
Lo smottamento, verificatosi nella primavera del 2023, ha reso pericolosa e precaria la viabilità dell'intera contrada verso il centro urbano con percorribilità a senso unico alternato essendo utilizzabile dai veicoli una sola carreggiata. A tale precarietà si aggiunge, in maniera ancora più inquietante, la paura che un possibile ampliamento dello smottamento possa in futuro far collassare anche ciò che rimane dell’attuale viabilità con enormi disagi per la comunità.
Siamo stanchi di promesse disattese ed improbabili quanto inutili "progetti di massima" che ribadiamo ancora una volta, altri non sono che prendere tempo e nulla di più.
Se davvero l'amministrazione comunale avesse la volontà di intervenire potrebbe farlo visto e considerato che ha appena contratto un mutuo di circa 2 milioni di euro per la viabilità comunale.
Tale importante somma, pare, sia stata destinata alla manutenzione straordinaria delle strade comunali e al ripristino della viabilità in contrada Vallonecupo.
Perché in contrada Gioia nulla?

PUBBLICATO 21/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 463  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 424  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 367  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV