OPINIONE Letto 1031

Ho fatto un sogno


Foto © Acri In Rete



Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in Calabria e visitare Acri, la regione ed il paese di cui spesso gli parlavo. Prima di accompagnarli in Sila ed a Sibari pensai bene di fargli vedere il meglio di Acri, dopo la basilica di Sant'Angelo e palazzo Sanseverino decisi di far vedere loro il panorama dalla Torre civica del rione Castello. Saliti lungo la comoda e bella scalinata in pietra del Mucone, ci affacciammo sul belvedere anch'esso lastricato in ciotoli provenienti dal sottostante fiume e cintato da una elegante balaustra in pietra e ferro battuto, sempre rigorosamente locali. Davanti alla torre trovammo una tabella illustrativa, contenente la storia della torre e dell'orologio in essa contenuto, nonché le informazioni necessarie a prenotare la visita dello stesso. Ci affacciammo quindi sulla valle del Mucone godendo del superbo panorama, gli ospiti furono attirati dalla tabella, ricca di foto e realizzata a cura di Enel Produzione, che illustrava la storia e le opere del lago Cecita e delle centrali idroelettriche del Mucone; per ammirare poi una ulteriore tabella che, schematicamente, ma in maniera esaustiva, indicava tutte le cime, della Sila, della catena costiera, del Pollino, nonchè i tre colli riportati nello stemma del comune di Acri, visibili dal nostro punto di osservazione. Incuriositi da queste informazioni vollero utilizzare il vicino cannocchiale a gettone per poter vedere più da vicino le montagne, il pozzo piezometrico della centrale Mucone primo salto e l'intera valle del Mucone. Soddisfatti dalla bella ed esaustiva visita al belvedere di Acri decidemmo di concludere con un buon caffè in centro. Fu in quel momento che mi svegliai, era stato solo un sogno.

PUBBLICATO 26/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 464  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 426  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 368  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV