COMUNICATO STAMPA Letto 4377

Ho rassegnato le dimissioni


Foto © Acri In Rete



Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica - Patrimonio - PNRR - Usi Civici -Valorizzazione Centro Storico - Manutenzione - Viabilità - Sicurezza Stradale - Protezione Civile” del Comune di Acri. Questa decisione, maturata con sofferenza ma altrettanta lucidità, si rende necessaria di fronte a dinamiche politiche che nulla hanno a che vedere con il bene comune, ma rispondono unicamente a logiche di personalismo e ambizione individuale, e che vanno ad interrompere un percorso fattivo e collaborativo, che stava portando numerosi risultati.
Durante il periodo di incarico, ho avuto modo di contribuire alla realizzazione di interventi rilevanti per la comunità, tra cui: villetta e teatro in località Serricella, campo di padel in località San Giacomo, riqualificazione del parco in località Serralonga, in fase di ultimazione; riqualificazione di spazi pubblici e sportivi, come villa Gazebo e campetto in località Duglia; la consegna alla Cittadinanza del Palazzetto dello Sport; l’ultimazione dei lavori dell’ex IPSIA, dell’ Istituto “ Vaglica ”, di Piazza Marconi, dei locali di via Padula, della Scuola Primaria di Campo Sportivo; la ripresa dei lavori per la realizzazione della caserma dei Carabinieri; l’imminente completamento di Piazza Sant’Angelo e la prossima approvazione del Progetto Preliminare del Piano Strutturale Comunale.
Tali risultati sono stati raggiunti grazie alla collaborazione dei funzionari e degli uffici comunali, che desidero ringraziare per la professionalità e la disponibilità sempre dimostrate. Com’è giusto che sia, ho sempre anteposto il bene della comunità a ogni vicenda personale. In questi anni ho lavorato strenuamente per migliorare le condizioni della nostra Città, tenendo sempre come riferimento il bene comune, ma oggi mi trovo costretto a registrare un clima di sostanziale impossibilità a “costruire”, a causa proprio di eccessivi altrui personalismi.
In un contesto in cui la collaborazione istituzionale viene progressivamente sacrificata sull’altare dell’ambizione personale, non è più possibile lavorare con serietà e coerenza, né perseguire gli obiettivi condivisi con i cittadini.
Desidero esprimere un sincero ringraziamento al mio partito, il Partito Socialista, che ha dimostrato e continua a dimostrare serietà, coerenza e rispetto nei confronti del mandato elettorale ricevuto.
Ringrazio il Sindaco, i colleghi di Giunta, i funzionari comunali e tutti coloro che hanno collaborato con dedizione al mio assessorato in questi tre anni.
A loro va il mio apprezzamento sincero. Ringrazio, altresì, chi ha espresso critiche costruttive nei confronti del mio operato, permettendomi di riorientarlo ove necessario e migliorarlo quanto più possibile. La mia riconoscenza va in primo luogo, però, a mia moglie e ai miei figli, che mi hanno sostenuto e accompagnato in questa esperienza, con pazienza e coraggio. Resto a disposizione della comunità, come cittadino e come persona impegnata, in forme diverse ma sempre guidato dagli stessi valori: onestà, trasparenza e rispetto delle Istituzioni.

PUBBLICATO 26/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1675  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini de ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 884  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – M ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 893  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. No ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1411  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1478  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo ban ...
Leggi tutto

ADV