COMUNICATO STAMPA Letto 618

La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo


Foto © Acri In Rete



Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore comunale, ing. Leonardo Sposato, che lascia il suo incarico dopo tre anni di intenso e proficuo impegno. Una decisione che non nasce da critiche al suo operato – il Sindaco ha più volte ribadito la piena fiducia nelle sue capacità – ma dalla volontà di garantire alla città una continuità amministrativa serena, al riparo da personalismi, pregiudizi e logiche di potere. L’ing. Sposato ha svolto il suo ruolo con competenza, dedizione e trasparenza, mettendo sempre il bene comune al centro della propria azione. I risultati raggiunti costituiscono un patrimonio importante da salvaguardare, proteggendolo da dinamiche lontane dall’interesse collettivo. Per noi Socialisti, la politica non è occupazione di poltrone né trampolino per carriere personali. È, piuttosto, servizio, responsabilità e coerenza con i valori della giustizia sociale e della buona amministrazione. Le dimissioni dell’ing. Sposato, per quanto dolorose, rappresentano un gesto di serietà e rispetto verso la comunità. Un atto che mira a preservare il lavoro svolto in questi otto anni dalle amministrazioni guidate dal Sindaco Pino Capalbo. Vogliamo ribadirlo con chiarezza: il Partito Socialista non sarà mai causa di instabilità amministrativa o commissariamento per logiche di potere o spartizioni. Il bene della comunità viene prima di tutto. Siamo in un momento cruciale per la città, con cantieri aperti e progetti in fase decisiva. Non possiamo permetterci rallentamenti o battute d’arresto. Tra gli impegni che devono essere portati a compimento con responsabilità e serietà vi sono: La contrattualizzazione dei TIS, fondamentale per garantire dignità e continuità lavorativa; L’approvazione del PSC (Piano Strutturale Comunale), strumento strategico per lo sviluppo urbanistico di Acri; Il concorso per assistenti sociali, indispensabile per rafforzare i servizi alle persone e alle famiglie; Gli interventi di efficientamento della pubblica illuminazione, per migliorare la sicurezza e il risparmio energetico; E numerose opere pubbliche che rappresentano opportunità concrete per il rilancio del territorio. In un momento in cui la fiducia nelle istituzioni è fragile, il Partito Socialista ha scelto, con senso di responsabilità, di fare un passo indietro, evitando strumentalizzazioni e salvaguardando l’Amministrazione. Lo ha fatto nella piena consapevolezza di aver sempre agito con correttezza e lealtà politica. Questo è, a nostro avviso, l’esempio concreto di una politica che antepone l’interesse collettivo ad ambizioni personali o logiche di potere. È doveroso precisare che, al momento della nomina dell’ing. Sposato, non era stato stipulato alcun accordo politico sulla durata del suo incarico, come erroneamente riportato da alcune testate giornalistiche. Il Partito Socialista – Sezione di Acri – rinnova la propria stima e piena fiducia all’ing. Leonardo Sposato, ringraziandolo per il lavoro svolto. Siamo convinti che questa sia soltanto una pausa e non la fine di un percorso politico. Al contrario, potrà segnare l’inizio di una nuova fase: forse più libera dai vincoli istituzionali, ma altrettanto determinata nella difesa dei valori che da sempre ispirano l’azione socialista. Chi si dimette per senso di responsabilità non abbandona la politica: la nobilita. “Oggi servono due qualità: l’onestà e il coraggio.” Partito Socialista – Sezione di Acri

PUBBLICATO 30/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 464  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 367  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV