POLITICA Letto 2631

Ecco la nuova giunta


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normativa, li anticipiamo. Mario Bonacci, in quota Pd – Articolo Uno, Simone Bruno, Pd, Luigi Maiorano lista civica Pino Capalbo sindaco, Graziella Arena, lista civica Acrinsieme, Pina Pignataro, Psi. Non fanno più parte dell’esecutivo, Leonardo Sposato, Psi, e Anna Miele, Civicamente. Quest’ultima lista civica, dunque, che nel 2022 aveva eletto ben due consiglieri ( Siciliano e Miele a cui subentrò Fusaro ) non avrà rappresentati in giunta. La rivisitazione dell’esecutivo ha provocato scossoni anche all’interno di questa lista. All’indomani della revoca dell’assessore Miele, Fusaro ha rassegnato le dimissioni. Al suo posto entrerà in assise il primo dei non eletti, Viteritti, che secondo fonti accreditate non farà parte della maggioranza ma sarà Indipendente. Ciò significa, però, che non potrà far parte di alcuna commissione ma ha già annunciato che farà un’opposizione rigida. Avrebbe già pronte una serie di interrogazioni. Civicamente, quindi, sarà rappresentata solo da Siciliano. Occorre vedere se avrà la forza e la volontà o meno di rivendicare un posto in giunta. Se ciò dovesse accadere rischierebbero Arena e Pignataro. Cambia anche il consiglio comunale; oltre all’ingresso di Viteritti, al posto di Bruno, nominato assessore, entra la prima dei non eletti del Pd, Straface. Presidente dell’assise sarà Raffaele Morrone, Pd. Nella prossima settimana il vice presidente del consiglio comunale, Turano, dovrà convocare l’assise per ratificare nomine e nuovi ingressi. Sarà, certamente, una seduta accesa.

PUBBLICATO 04/07/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 464  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 424  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 367  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV