NOTA STAMPA Letto 1185

La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla


Foto © Acri In Rete



Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. Ovviamente, i Consiglieri di minoranza, mentre il sottoscritto parlava pensavano ad altro. A loro sarà sfuggito che il PD, da questa rivisitazione, ne è uscito rafforzato col subentro della Segretaria del Circolo locale, Ines Straface, e con l’adesione al PD di tutta la Lista di Articolo Uno (così come avvenuto livello nazionale) e che oggi conta in assise il Capogruppo Marisa Cofone, 2 Assessori, Mario Bonacci e Simone Bruno, ed il Presidente del Consiglio Raffaele Morrone.
Quanto alla delega di Vicesindaco, il cui conferimento non è assolutamente perentorio, se è pur vero che avessi dichiarato di non conferirla nell’immediato, la stessa per come previsto dal TUEL sarebbe stata di fatto in capo all’Assessore anziano. Dopo aver effettuato una valutazione, essendo conclusa la verifica di Giunta, la delega è stata conferita all’Avv. Luigi Maiorano in quanto espressione della Lista Pino Capalbo Sindaco, la seconda lista più votata della coalizione.
Tuttavia non si esclude che in futuro la Lista Civicamente Acri non possa avere una sua rappresentanza.
Ringrazio Mario Fusaro per la lealtà ed il sostegno dimostratomi per otto anni, e Leonardo Sposato e Anna Cecilia Miele per il lavoro svolto: il primo nei 3 anni di questa sindacatura, la seconda per i 4 anni di lavoro svolto, essendo stata nella prima consiliatira scelta come Assessore esterno, ovvero non candidata, e nella seconda sindacatura candidata come espressione della Lista Civicamente Acri.
Chi parla di “terremoto” politico non conosce la storia delle precedenti Amministrazioni, ma soprattutto ignora il senso di comunità che hanno i componenti dell’attuale Amministrazione. Se ne facciamo una ragione.
Fortunatamente abbiamo vedute differenti rispetto alla minoranza, ed infatti abbiamo assistito al loro sgarbo istituzionale nel corso della votazione del Presidente del Consiglio votando un Consigliere di minoranza, ovvero l’attuale Vicepresidente. Pertanto, per questo e altre ragioni, abbiamo già sottoscritto una mozione di sfiducia al Vicepresidente del Consiglio comunale, che sarà calendarizzata nel mese di settembre prossimo.
La loro incoerenza nel difendere gli Assessori che hanno collaborato con me, rispettivamente per 3 e 4 anni, è palesemente dimostrata dalla mozione di sfiducia (respinta) nei confronti del Sindaco che si basava su problematiche che rientravano nelle deleghe degli Assessori Miele e Sposato.
Continuando con la loro incoerenza, ricordiamo che alcuni di loro hanno attraversato l’intero arco costituzionale dei Partiti, altri dopo 8 anni di sostegno all’Amministrazione comunale, e ricoperto nei primi 5 anni cariche assessorili, si collocano all’opposizione votando addirittura la mozione di sfiducia, e altri dopo aver ricoperto la carica di Assessore al Bilancio ed il ruolo di Consigliere di maggioranza nella prima sindacatura, si collocano oggi come indipendenti per ragioni politiche a noi sconosciute, ma supponiamo siano probabilmente di altra natura. Gli auguriamo comunque buon lavoro. Mettendo il punto, non risponderò ad alcun altro comunicato se non in Consiglio comunale, essendo impegnato a portare a termine la parte finale del Programma presentato ai cittadini acresi, solo ai quali dovrò rendere conto.
Intanto oggi, 11 giugno, inauguriamo il parco di Serralonga, e domani la piazza Sant’Angelo.
Nel mese di luglio si procederà a un intervento straordinario di manutenzione stradale.
Le opere restano a testimonianza dell’impegno dei Sindaci.

PUBBLICATO 11/07/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 550  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 852  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 529  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 977  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 649  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

ADV