OPINIONE Letto 1466

Demolizioni e sistemazioni


Foto © Acri In Rete



La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini comunali annessi. Già una trentina d’anni fa (sindaco Armando Algieri, mi sembra) era stato eseguito l’ampliamento dello spazio antistante la chiesa previo arretramento di 4-5 metri del muro perimetrale della scuola. Il progetto di allora conteneva diversi elementi architettonici (rivestimento in marmo, fontana murale, “panettoni” catenati, ecc.) oltre al rifacimento del muro di sostegno stradale in corrispondenza del convento dei frati cappuccini. L’opera inaugurata qualche giorno fa nel rione “Cappuccini” ha compensato parzialmente l’amarezza per la demolizione dell’allora scuola media statale “V. Padula”. Le ultime due amministrazioni comunali in Acri sono state caratterizzate da diverse demolizioni di fabbricati pubblici e privati (oltre del taglio del cipresso di P.za Purgatorio), nonostante i sentimenti, le opinioni e le rimostranze di tanti cittadini. Il tirar dritto del primo cittadino non poteva, però, essere senza riflessioni personali e conseguenze socio-politiche. Se la nuova sistemazione di Piazza Sant’Angelo può essere accettata dagli acresi per lo spazio, l’importanza e il futuro che dà a tutto il rione Cappuccini, parimenti l’abbattimento dell’edificio scolastico nel rione Padia e l’utilizzo dell’area liberata per la costruzione di un nuovo, inutile (oltre che avulso e inquinante visivo) fabbricato ha lasciato l’amaro in bocca ai tanti acresi che si sarebbero aspettati spazio (per parcheggi pubblici), importanza (per la storia del luogo) e rispetto (per l’adiacente Torre Normanna). Il sindaco non ha voluto sentire ragione e ha deciso unilateralmente! Ebbene, per la sistemazione di Piazza Sant’Angelo può raccogliere senz’altro favorevoli consensi, ma per quella dell’area adiacente la Torre Normanna, nel rione Padia, ha raccolto e continuerà a raccogliere soltanto disapprovazione.

PUBBLICATO 18/07/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA DENUNCIA  |  LETTO 1325  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2168  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Cultur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 825  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimos ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 5778  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20 ...
Leggi tutto

ADV