IL FATTO DEL GIORNO Letto 1087

Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?


Foto © Acri In Rete



A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo.
Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, lotto 3 Siae, lotto 4 New good time.
Indipendentemente dai contenuti del bando, crediamo che le finalità delle botteghe di via Padula ( lavori necessari ) non siano solo quelle mirate alla riqualificazione di una zona del centro storico ma anche e soprattutto quelle di incentivare particolari attività commerciali/produttive.
Ad esempio; artigiani, commercio di prodotti locali.
Vedendo la graduatoria non ci sembra che il Comune sia andato verso questa direzione.
Alcuni vincitori non c’entrano nulla con la definizione di bottega ovvero locale a pianterreno sulla pubblica via, dove vengono esposte e vendute le merci o dove gli artigiani esercitano la loro attività.
Ancora una volta il Comune pubblica bandi “su misura” e decide con discrezionalità?

PUBBLICATO 25/07/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 726  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1681  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 947  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 549  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il pri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1520  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definiz ...
Leggi tutto

ADV