COMUNICATO STAMPA Letto 1263

Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente


Foto © Acri In Rete



Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. Il passaggio del collare si è tenuto, domenica 20 luglio, nella splendida cornice del Salice Club Resort, assieme a tutti i club della Zona Alta Calabria. Rossella Bifano ha illustrato tutte le attività svolte nel corso dell’anno appena trascorso, intraprendendo un dialogo di costante collaborazione sia con tutto il territorio sia con il distretto 2102 guidato dalla RRD Ilaria Bossio.
“La prospettiva di un servizio autentico genera in ognuno di noi la responsabilità di un servizio autentico – ha sottolineato Ciro Antonio Borrelli -, di un servire per essere a disposizione degli altri. Citando un passo della lettera di San Paolo ai Galati, servite virtute indicem. Servitevi gli uni con gli altri nella virtù; sentitevi tutti accomunati dal desiderio del servizio e dal sentirvi soci, e poi delegati, presidenti, prefetti o qualunque altro incarico rotariano”.
Nella creazione del logo per il nuovo anno, il Rotaract Club Acri ha scelto l’albero della vita, immagine di rinascita, sinonimo di rinnovamento, crescita. Su ognuna delle foglie è incisa una lettera, l’iniziale di ogni socio del club. Siamo tutti figli di una medesima radice, chiamata famiglia. Ognuno è portatore di una forza vitale insita nelle mani che protendono verso l’esterno, pronte ad accogliere ogni membro della comunità umana, camminando per le strade e tra la gente.
Il nuovo direttivo di club sarà così composto: Rossella Bifano (Vice & Past President); Francesco Pio Toscano (Prefetto); Cosimo Bifano (Tesoriere), Martina Pellegrino (Segretario); Chiara Curto (Consigliere). Presenti alla cerimonia il Governatore Rotary Dino De Marco, la Delegata Rotary-Rotaract Francesca Catuogno e la Rappresentante Rotaract Distretto 2102 Gloria Asteriti, il Delegato di Zona Francesco Mazza, nonché la presidente del Rotary Club Acri Mariacristina Zangari.
Al termine dell’evento, tutti i Rotaract club presenti (Corigliano-Rossano “Sybaris”, Cosenza, Amantea, Rende, Trebisacce Alto Ionio Cosentino, Acri, Unical) hanno firmato il consueto patto di gemellaggio per favorire lo spirito di amicizia rotariana e il confronto su idee e progetti da realizzare.

PUBBLICATO 27/07/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 723  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1681  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 947  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 549  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il pri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1520  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definiz ...
Leggi tutto

ADV