OPINIONE Letto 1787

In nome di padre Fedele


Foto © Acri In Rete



Sua Santità,
il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di non averne il merito.
Io continuerò a peccare, io sono un uomo di questa terra ma c’è un frate della nostra Santa Madre Chiesa, c’è un medico, un papà di migliaia di bambini e di bambine senza famiglia, c’è un uomo e la sua fragilità, il suo nome è padre Fedele Bisceglie ed è a lui, sua Santità, che io Le chiedo di concedere il perdono, lui ne ha, davvero, tutto il merito.
Il nostro padre, adesso, è agonizzante in un letto d’Ospedale, La prego, a lui sia dovuto lasciare questa terra in pace con suo Padre e vestito, ancora, dei suoi adorati sacramenti, ancora, invece, negati per colpe abnormi che non ha mai avuto.
Sua Santità,
a scriverLe è un paese, è Acri, è una regione, è la Calabria, è un continente, l’Africa, sono tutte le terre dove il frate cappuccino ha praticato la sua missione con ardore di fede e dove, ogni fedele che lo ha conosciuto, non ha mai creduto alle accuse infamanti che gli sono state rivolte e che, oggi, purtroppo, gli impediscono di dirsi e fare il prete sul letto di morte perché su di lui grava, ancora, una sospensione “ad divinis”, nonostante, nessuna di quelle accuse si sia dimostrata fondata e lui sia stato pienamente assolto dalla giustizia umana.
Tutti noi, acritani, calabresi, africani, riconosciamo il valore profondo della missione cristiana che padre Fedele ha svolto sin dal primo giorno che ha indossato il suo amato saio fino ai suoi ultimi, seduto in un angolo di corso Mazzini, a Cosenza, la sua ultima città:
è la raccolta di elemosine che hanno potuto sfamare, istruire, vestire, curare e dare una speranza agli ultimi di questa società, dove, purtroppo, non c’è posto e attenzione per chi arriva ultimo.
Le opere caritatevoli che padre Fedele ha portato a compimento, “l’Oasi Francescana”, “il Paradiso dei poveri” sono e fanno la storia di questo straordinario esempio di uomo di Chiesa, vissuto in totale dedizione ai più bisognosi e a nessuno deve essere più concesso di macchiarne la limpidezza cristiana, missionaria, misericordiosa che ne ha mosso l’opera.
La nostra Calabria è terra martoriata dal pregiudizio che il malaffare ne sia il seme più prolifico ed è agli onori della cronaca solo e soltanto quando c’è da darne conto del frutto marcio. Questa narrazione è a tutto discapito dei suoi cittadini che nutrono, invece, le radici di quell’albero civico con onestà e sacrificio perché a noi non è mai concesso l’onore del dubbio, la nostra colpevolezza è l’handicap di ogni gara e ogni vittoria è vista con sospetto, si dirà “non ha rispettato le regole” ed è quanto s’è detto di padre Fedele ma lui ha sempre onorato una sola regola “fare del bene al prossimo!”
Sua Santità,
ho fede a sufficienza per credere nei miracoli, faccio il chirurgo e tutti i giorni, nella mia corsia d’Ospedale, ne invoco, almeno, sempre uno perché conosco i limiti dell’uomo ma non quelli della speranza ed è a questa che affido questa nostra lettera così che arrivi alla Sua attenzione e che Ella ne voglia accogliere la preghiera e conceda a padre Fedele il sacramento di assolvere, per la sua ultima volta, tutti quanti lo hanno ingiustamente crocifisso e assurgere in cielo nel posto che che lui merita, giusto tra i giusti!
Umilmente, un peccatore.

PUBBLICATO 06/08/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 83  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 114  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 84  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scor ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 172  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 332  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate ami ...
Leggi tutto

ADV