I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1624

Ma quale Notte Bianca


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani dalla Storia attuale. Lontani ed ignari di quello che accade nel resto del pianeta, ai pochi residenti sopravvissuti all' esodo inarrestabile (visibile anche ad agosto) si ripropongono eventi anacronistici , lontani dalle tragiche tematiche della contemporaneità. Ma quale Notte Bianca si dovrebbe celebrare in un luogo dove anche ad agosto si assiste alla chiusura di attività commerciali, al quotidiano spostamento di imprese verso la pianura ed al degrado dell'ambiente naturale ormai in abbandono. Notte Bianca per svegliare cosa? Il Nulla che resta? Il Vuoto che allarma esperti e propone il coprifuoco per una generazione di minorenni allo sbando? Un tempo i regnanti proponevano per la Plebe le tre F.F.F. ( Festa, Farina e Forca). Sono passati secoli e, per fortuna, la modernità ha liberato il popolo dalle catene della sudditanza ma la grande crisi culturale che stiamo vivendo ci sta riportando terribilmente indietro verso la Notte definitiva del pensiero e della conoscenza. Foto dal web

PUBBLICATO 08/08/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1308  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 621  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1351  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 320  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integ ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 931  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite ...
Leggi tutto

ADV