COMUNICATO STAMPA Letto 654

Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio


Foto © Acri In Rete



Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternativa concreta alla comunità e alle esigenze del nostro territorio.
Grazie alla presenza del proprio rappresentante eletto nell’Assise Comunale la coalizione ha costantemente informato la cittadinanza sulle criticità che interessano il nostro paese, ponendo all’attenzione le problematiche di Acri e le necessita della comunità con metodo trasparente, deciso e coerente con il programma elettorale.
Nel corso dell’incontro, che ha comportato una verifica della coalizione e dei loro comuni intenti costitutivi, sia Sinistra Italiana che il Gruppo Territoriale M5S Acri hanno sottolineato l’importanza di continuare a lavorare insieme per dare una svolta significativa al futuro di Acri anche in questo ultimo scorcio di metà legislatura amministrativa.
Il Gruppo Territoriale M5S Acri, parte integrante di questa coalizione, ha portato avanti il proprio impegno di trasparenza, partecipazione e tutela dei diritti dei cittadini, lavorando per un cambiamento reale e duraturo; ha evidenziato l’importanza di affrontare con urgenza le criticità che attanagliano Acri, in particolare nei settori della sanità, della gestione delle risorse idriche, della viabilità e dell’occupazione.
Nel corso dell’incontro le due forze politiche hanno, inoltre, deciso di avviare la costituzione di tavoli di lavoro tematici al fine di elaborare soluzioni concrete e partecipate, a beneficio della comunità locale. Questa iniziativa rappresenta per la coalizione Alternativa per Acri un passo fondamentale nel percorso di impegno condiviso con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per tutti i cittadini.
La Coalizione conferma la propria determinazione a operare con responsabilità, trasparenza e partecipazione, mettendo al centro le reali esigenze del territorio e promuovendo un dialogo costante con la comunità.

PUBBLICATO 15/08/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 109  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integ ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 656  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 709  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1025  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 2320  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una ...
Leggi tutto

ADV