OPINIONE Letto 1770

Perché?


Foto © Acri In Rete



Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il significato delle parole.
Padre Fedele conosceva l’uso delle parole perché dietro ognuna di queste c’era un perché ed erano tutte da spiegare.
La  pietà, il perdono, l’umanità, la preghiera, la tolleranza, l’elemosina sono stati d’animo delle persone buone e hanno bisogno di una o mille parole o di nessuna ma bisogna conoscerle tutte e padre Fedele le conosceva tutte, anche il silenzio, soprattutto, il silenzio perché padre Fedele era uno buono.
Ieri al suo funerale non c’era nessuno a rappresentare il comune di Acri, il sindaco o il vice, nessuna delegazione, nessuno, perché?
Tutte le persone comuni che ieri non c’erano al suo funerale cosa saprebbero dire se gli chiedessi “perché?”
L’ipocrisia è uno stato della mente, sono solo parole uguali e in fila ordinata come le pecore di un gregge che pascolano sempre nello stesso prato e, poi, ritornano sempre nelle stessa stalla,  hanno un suono soltanto, non sanno dire nulla di più, belano e basta.
Padre Fedele è un pezzo della storia di Acri e a chi eri non c’era è inutile chiederne il perché, hanno solo poche parole e inutili da dire perché nessuno di loro ha un’anima.

PUBBLICATO 15/08/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 81  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 110  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 84  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scor ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 172  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 332  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate ami ...
Leggi tutto

ADV