I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1088

La salute dei cittadini non si tocca


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Eta' Antica il fine della Pubblica Amministrazione e' garantire la vita dei cittadini.
L' amministratore saggio e competente deve saper distinguere, come i grandi pensatori ci hanno insegnato, ciò che e' necessario per la comunita' da ciò che necessario non e'.
L' amministratore saggio e competente deve necessariamente sapere che il cittadino, che paga le tasse, deve necessariamente usufruire di servizi atti a garantire la conservazione della sua vita. Ma se questi servizi non sono garantiti, se, soprattutto, la somministrazione del bene comune per eccellenza cioè l'ACQUA diventa un sogno, se i cittadini, pur pagando le tasse, sono costretti tutti i giorni a rifornirsi di acqua nei supermercati sottoponendosi ad una tassa ulteriore, l' amministratore non dimostra la necessaria attenzione verso la salute pubblica.
Non tutti i cittadini hanno la possibilità economica di rifornirsi di acqua imbottigliata e con il progressivo invecchiamento della popolazione la cosa diventa non solo costosa ma difficile dal punto di vista operativo.
E' ormai da troppo tempo che, peraltro, in un paese di montagna, dai nostri rubinetti scorre acqua color terra e maleodorante. E' ormai da troppo tempo che, soprattutto, i cittadini fragili, sempre di più in un paese invecchiato, manifestano lamentele e preoccupazioni per la salute di una popolazione sottoposta a disagi divenuti ormai insopportabili.
L' amministratore saggio e competente deve necessariamente interessarsi in primo luogo della sana conservazione della vita dei cittadini poi di tutto il resto... balli, canti e sagre popolari.

PUBBLICATO 17/08/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1308  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 621  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1351  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 320  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integ ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 931  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite ...
Leggi tutto

ADV