SPORT Letto 1149

Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio


Foto © Acri In Rete



Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Franz Caruso nel programma web  “Lotta coi Lupi” è stato molto duro nei confronti del patron rossoblù Eugenio Guarascio definendo «un affronto gravissimo la decisione di chiudere le curve»), sta coinvolgendo da tempo anche la provincia, da tempo legata alla squadra silana. Solo pochi giorni fa il club il Club rossoblù “Ciccio Magnelli” di Rovito ha annunciato che martedì 2 settembre si svolgerà la settima edizione della festa rossoblù in Piazza del Popolo. «Come da tradizione – riporta una nota – e nonostante le vicissitudini della nostra squadra, dovute solo e soltanto a chi gestisce questa società, abbiamo voluto fortemente organizzare anche quest’anno la manifestazione che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni.
Il clima calcistico che si respira non è dei migliori – prosegue la nota – non è assolutamente il declassamento subito che ci rattrista: per noi la categoria conta poco. Quello che si sta verificando intorno al nostro Cosenza è quello che ci rende infelici, stanno uccidendo la nostra passione il nostro amore; mortificazioni continue e figuracce giornaliere che fanno ridere l’Italia calcistica intera.
Parteciperanno alla serata vecchie glorie del Cosenza calcio; non saranno presenti invece i giocatori oggi in rosa: questo perché abbiamo preferito, ancora una volta, prendere le distanze da questa società. Sia chiaro: non abbiamo nessun risentimento contro gli attuali calciatori che indossano i nostri due colori! Per quanto ci riguarda continueremo a sostenere chi indossa e suda la maglia a prescindere da tutto». Nelle ultime ora non ha voluto far mancare il suo pensiero anche il super tifoso rossoblù di Acri Pasquale Fusaro, da sempre uno dei volti più noti del tifo rossoblù e da anni sempre presente allo stadio “San Vito-Marulla”.
Fusaro, in una lettera inviata al Corriere della Calabria, evidenzia come suo malgrado lui, insieme al suo gruppo di tifosi sarà assente domenica allo stadio per la partita tra il Cosenza e la Salernitana, valida per la seconda giornata del campionato di serie C.
«Questa società – afferma il tifoso rossoblù – non ci rispecchia, fino a quando questa attuale proprietà sarà al vertice del Cosenza calcio, il tifo organizzato non metterà più piede allo stadio».

fonte corrieredellacalabria.it

PUBBLICATO 30/08/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1098  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 484  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossone ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 728  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 296  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglion ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 346  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a v ...
Leggi tutto

ADV