COMUNICATO STAMPA Letto 549

Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival


Foto © Acri In Rete



Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, patrocinato dal Comune di Acri e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania. Eventi eccezionali che hanno animato Acri dal 26 al 29 agosto, confermando il festival come punta di diamante dell’estate musicale in Calabria.
Le serate sono state un trionfo di musica, emozione e paesaggio: il pubblico ha affollato le location senza soluzione di continuità, tra cittadini e visitatori, entusiasti per l’atmosfera e la qualità artistica. La nuova Piazza di Sant’Angelo d’Acri, con le terrazze panoramiche, ha brillato come una novità centrale, mentre il Chiostro di Calabria Verde (San Domenico) e Piazza Marconi hanno confermato il loro richiamo consolidato, facendo da scenografia perfetta a momenti di intensa partecipazione.
Il 26 agosto, L’Hyle Saxophone Quartet ha incantato il pubblico con un repertorio che ha spaziato da Rossini e Mascagni fino a Piazzolla, passando per atmosfere celtiche, tanghi mediterranei e brani dal sapore internazionale. Il 27 agosto, l’Orchestra di Fiati del Campus, guidata dal M° Simone Emiliano Pasculli, ha proposto un programma ricco e articolato, valorizzando direttori emergenti e giovani solisti, sottolineando la missione formativa del Campus. Il 28 agosto, i PercusSound, con “Un cantiere di suoni”, hanno trasformato il Chiostro in un laboratorio di ritmi trascinanti e percussioni non convenzionali, sorprendendo e coinvolgendo tutti con energia creativa. Il 29 agosto, il Giuseppe Santelli Trio, presentando dal vivo l’album “L’uomo del ’900”, ha chiuso il festival con un viaggio sonoro tra jazz, latin e atmosfere classiche.
L’International Campus Festival 2025 ha consegnato nel presente un racconto armonioso di talento, paesaggio e comunità, gettando le basi per una stagione 2026 ancora più ambiziosa.

PUBBLICATO 02/09/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1098  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 484  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossone ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 728  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 296  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglion ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 346  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a v ...
Leggi tutto

ADV