NOTA STAMPA Letto 1571

Interpretazione e memoria


Foto © Acri In Rete



Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive .
In democrazia è consentito. Non è consentito, però, approfittare della non conoscenza per usare la scrittura allo scopo di mettere in evidenza pseudo deficienze dell'azione amministrativa.
Ovviamente, siamo consapevoli che si creano disagi quando l'erogazione dell'acqua potabile è sospesa e di questo ce ne scusiamo ma è innegabile che gli uffici intervengono immediatamente per la sistemazione dei guasti , ottimizzando le risorse per ridurre al minimo i disagi.
Quando, il guasto è sulla adduzione i tempi diventano più lunghi ed è il caso della quinta finestra. Poi , si spazia in lungo e in largo andando alla ricerca di elementi denigratori in maniera strumentale cercando di pescare nel torbido. L'amministrazione comunale ha previsto la bitumazione delle strade nel marzo 2025 espletando l'iter burocratico nel mese di luglio quindi molto prima che si venisse a conoscenza delle dimissioni del presidente della regione Calabria e del conseguente decreto di indizione delle elezioni.
Certo ci siamo dimenticati di guardare nella sfera magica altrimenti sapendolo prima di poteva programmare diversamente.
Nessun bitume elettorale ma solo programmazione attenta e razionale.
Per quanto riguarda misure ed obiettivi del PNRR essere documentati è un dovere oppure qualcuno pensa di avere a che fare con amministratori della domenica che non leggono i decreti di finanziamento o addirittura non ne conoscono il contenuto?
L'avviso pubblico relativo alle procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR - M2C4 - 14 2 era finalizzato a soggetti titolati quali enti di governo affidatari del servizio idrico integrato ( es. Sorical) oppure i soggetti salvaguardati ( comuni con meno di 1000 abitanti che gestiscono il servizio in forma autonoma e comuni il cui approvvigionamento avviene da sorgenti ritenute pregiate o ricadenti in parchi naturali, DL 152/2006 ).
Dunque, i comuni come il nostro non potevano partecipare.
Proprio l'attenzione costante verso i bandi PNRR ha fatto sì che il comune di Acri potesse ottenere circa 30 milioni di euro di finanziamenti grazie ai quali abbiamo cambiato il volto del nostro paese.
Tutto è frutto del Lavoro e della programmazione e non perché cadano dal cielo come qualche politico dilettante nonché aspirante a ruoli dirigenziali in politica si è cimentato a scrivere di narrazioni false con l'aggiunta della foto di uno spazio comunale coperto da foglie per giustificare le sue affermazioni. ( Stia tranquillo ci stiamo attrezzando per eliminare l'autunno dalle stagioni ).
L' onestà intellettuale è prerogativa di ognuno e chi scrive deve avere, anche, la capacità di guardarsi indietro... ma, purtroppo, ci si dimentica facilmente.

PUBBLICATO 02/09/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1882  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio R ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 629  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1170  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 579  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1312  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione ...
Leggi tutto

ADV