OPINIONE Letto 1109

Il bello della democrazia


Foto © Acri In Rete



In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse.
La gente come sempre si divide. C’è chi crede in un’ideale, chi nella persona, chi nelle amicizie dei candidati e chi… nei favori avuti.
Fatto sta che pure in un luogo banale come i social, la bagarre ha preso il via tra commenti contro e commenti a favore. La verità è che la nostra Calabria, sebbene sia tra monti e mari una tra le regioni più belle d’Europa, anni e annorum di cattiva politica hanno finito per ridurla tristemente anche ad una tra le più povere del continente. Di questo non sono assolti da colpe né la destra e né la sinistra, entrambe anzi complici di questo lento eppure inesorabile declino.
Abbiamo assistito inermi, come cittadini alla chiusura di ospedali e servizi, nonché all’emigrazione di massa della nostra gioventù migliore senza che nessuno di lor signori illustrissimi rappresentante della nostra regione, abbiano mosso un dito per cercare di invertire la rotta. Ora verranno all’avanscoperta a chiedervi il voto.
Scopriranno i nostri paesi dalle case rimaste vuote e dalle finestre buie.
Saliranno sui palchi delle piazze al ritmo dei vostri applausi. Diranno che i vostri problemi sono i loro, (vorrei vederli vivere con 6-700 euro al mese senza privilegi, specie con esami urgenti da fare e con i tempi della nostra sanità come purtroppo tanta gente è costretta a fare). Vi diranno che la Calabria sarà finalmente protagonista. Che le auto nel 3000 voleranno. Che chi sceglierà di vivere in un borgo, potrà ricevere fino a 100.000 euro.
Che sarà sempre Natale e festa tutto l’anno. Voi mi raccomando, continuate a crederci ed a scegliere i soliti noti. Ricordate, il cambiamento possiamo essere ognuno di noi con una matita in mano.
In fondo è proprio questo il bello della nostra democrazia.

PUBBLICATO 13/09/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2595  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2005  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 937  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7838  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indeb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 984  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nell ...
Leggi tutto

ADV