COMUNICATO STAMPA Letto 499

Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri


Foto © Acri In Rete



Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente Mariacristina Zangari.
“La finalità di tale protocollo – ha dichiarato la Dirigente scolastica – si inserisce pienamente nel solco tracciato dalla Legge 107/2015 che assegna alle Istituzioni scolastiche il ruolo centrale di laboratori permanenti di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva, per garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini.
L’impegno assunto da entrambe le parti, nel rispetto dei principi di autonomia e di scelta della scuola in tema di Piano dell'offerta formativa, è stato quello di promuovere, realizzare e monitorare iniziative di formazione e informazione, attraverso la realizzazione di laboratori di ricerca-azione e finalizzati al miglioramento dell'insegnamento/apprendimento, con particolare riguardo all'innovazione delle metodologie didattiche e della formazione interculturale e multiculturale.
Nell’accordo siglato, il Presidente del Rotary International si è impegnato a proporre iniziative in linea con le politiche formative e di istruzione scolastica, mettendo a disposizione di questa Istituzione scolastica il proprio patrimonio di competenze, di relazioni associative e scientifiche. Inoltre, ha assicurato il sostegno del Club alla messa a punto di una progettualità innovativa dedicata all’ambito scolastico, proponendo attività che consentano nei giovani uno sviluppo consapevole di competenze per il lavoro e la cittadinanza attiva.
Oltre a dare ampia diffusione del presente Protocollo presso gli alunni e le loro famiglie, in virtù di un rapporto di reciprocità, in qualità di Dirigente ho garantito  il mio impegno a favorire la partecipazione della comunità educante  alle attività organizzate in collaborazione con il Rotary International, e a riconoscere tali attività, realizzate di concerto, quali esperienze accreditabili come esperienze di Alternanza Scuola Lavoro."

PUBBLICATO 29/09/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2595  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2005  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 937  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7838  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indeb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 984  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nell ...
Leggi tutto

ADV