OPINIONE Letto 1747

Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%


Foto © Acri In Rete



Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà!
Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fatto! O forse no?
Ma andiamo per ordine!
Negli ultimi 15 anni ci siamo impoveriti del 40% in termini di risorse umane, tutti a Garda, abbiamo consegnato le nostre migliori risorse al Nord e molti genitori investono le proprie risorse economiche nell’acquisto di beni immobili sempre al nord impoverendoci sempre di più ed abbiamo ridotto del 40% il valore dei beni immobili! Una casa per esempio vale il 40% in meno rispetto a 15 anni fa!
Abbiamo perso il 40% dei servizi, uffici vari che sono spariti ed abbiamo ridotti del 40% il tasso di felicità! Però abbiamo aumentato del 40 % i tagli dei nastri!
Eravamo una comunità in espansione dove si parlava di piano regolatore per regolarizzare la crescita, dove si investiva, adesso le aziende storiche vanno via da Acri e potenziano le comunità vicine, c’è una contrazione del Paese che vive intorno a qualche pub!
Queste elezioni regionali per noi sono importanti.
Sono importanti perchè nel segreto delle urne possiamo dire se tutto questa ordinarietà ci va bene o se preferivamo chi ha sempre cercato di mettere Acri al centro degli interessi regionale e nazionali.
In queste elezioni si puo e si deve mandare un messaggio alla politica di maggioranza e di minoranza facendo capire che è arrivato il momento di cambiare.
Acri ha bisogno di un progetto nel quale si capisca se si è una realtà turistica, sic, agricola risic o di servizi.
Se non è tutto questo bisogna avanzare con idee nuove fresche e che sappiano invertire la rotta.
Mi aspetto di capire cosa vogliono gli acresi e come sempre ne terro in fortissima considerazione ed intanto votero per quel partito che da sempre si è battuto per Acri.

PUBBLICATO 30/09/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2595  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2005  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 937  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7838  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indeb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 984  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nell ...
Leggi tutto

ADV