COMUNICATO STAMPA Letto 440

I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''


Foto © Acri In Rete



In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura.
Un momento di condivisione, affetto e riconoscenza che ha visto protagonisti non solo i membri del club Lions, ma anche gli operatori e i volontari della comunità, che ogni giorno si prendono cura dei nonni con dedizione.
Durante l’incontro, il presidente del Club Lions ha voluto ringraziare pubblicamente Nello Serra, fondatore della comunità, per il suo impegno costante e la sua visione nel creare uno spazio accogliente e familiare per gli anziani del territorio e non solo.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di servizio alla comunità che i Lions di Acri portano avanti da anni, con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione.
Una giornata che ha unito generazioni diverse nel segno della solidarietà e dell’amore per le radici familiari. Parlare, pranzare, ballare, ridere e scherzare con gli anziani, fare visita alla Comunità, è stato per i soci Lions, e per tutti i partecipanti all'iniziativa, un momento di grande emozione.
Regalare un sorriso agli anziani è un gesto semplice, ma pieno di significato. È un modo per dire “ti vedo”, “sei importante”, “non sei solo”.
In un mondo che corre, che spesso dimentica, scegliere di ricordare e di prendersi cura è un atto rivoluzionario.
Il ruolo degli anziani resta fondamentale come punto di riferimento, memoria storica e risorsa per le nuove generazioni. Valorizzare la loro esperienza, garantire loro una qualità della vita dignitosa e favorire l’inclusione sociale sono passi essenziali per costruire una società più equa e solidale.
Non si tratta solo di offrire assistenza, ma di riconoscere negli anziani una ricchezza umana e culturale che merita rispetto, ascolto e considerazione. Investire sul benessere della terza età significa, in fondo, investire anche sul nostro futuro. 
Gli anziani della “Don Milani” hanno regalato a tutti i presenti gesti che non invecchiano mai: baci, sorrisi e abbracci che sanno di saggezza. Ogni abbraccio da loro ricevuto stringeva più forte del tempo. Gli anziani non regalano solo affetto: donano memoria, calore e quella tenerezza rara che ha il sapore delle cose vere. Ogni loro carezza porta con sé anni di vita, di lotte, di amore. E quando sorridono, stanno dicendo: "sono qui, e tu sei importante".
Accogliere il loro affetto è come ricevere un dono antico, prezioso, che va custodito con gratitudine. Perché in quegli abbracci c’è tutta la forza di chi ha già vissuto, e continua ad amare con la stessa intensità di sempre.

PUBBLICATO 07/10/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2595  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2005  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 937  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7838  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indeb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 984  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nell ...
Leggi tutto

ADV