OPINIONE Letto 898

Il dado è tratto


Foto © Acri In Rete



Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto.
Ed anche questa volta, la “sinistra” si è fatta trovare impreparata. Ha recitato la sua parte, ma continua a ricevere bocciature. Succede ormai da anni, ma nessuno lo ammette.
Il centro destra continua a guadagnare terreno ed il merito è di chi sta dall’altra parte.
Ora si perderà del tempo per trovare “il colpevole”, si cercheranno giustificazioni, ma la realtà parla chiaro.
Il primo dato triste è che i calabresi non vanno a votare. Lasciamo a pochi la facoltà di decidere, ma poi tutti bravi a lamentarsi. Bisognerebbe interrogarsi anche su questo. Forse, bisognerebbe ripartire da zero e dare spazio a chi lo merita, ma le poltrone ed il potere fanno gola a tutti.
Qualcuno dice che con queste elezioni ha perso la Calabria, io dico che ognuno ha quello che si merita. I calabresi meritano Occhiuto e company.
Cosi’ come ad Acri. Gli acresi meritano questo: non essere più rappresentati. Qualcuno lamenta che è stato un errore “non aver eletto il paesano” come rappresentante in regione, ma si sono chiesti il perché? Salire sul podio stavolta non è bastato.
Ed ora in casa PD bisogna fare bene i conti. Ma non come quelli fatti durante la campagna elettorale, con migliaia di voti che piovevano da tutte le parti, ora bisogna sedersi e tirare le somme. Quelle vere.
Il dato è chiaro: il sindaco ad Acri ha ottenuto 2359 voti, mentre Tridico 5560 e, se la matematica non è una opinione…!
La domanda sorge spontanea: perché? Con l’augurio che se lo chiedano nelle stanze del potere e, soprattutto, che prendano atto di questa bocciatura.
A mio avviso, Acri doveva essere una roccaforte, era uno dei compiti del sindaco far si che questo accadesse. Vista la sua aspirazione nel voler ricoprire altri ruoli, doveva seminare bene. Lo doveva fare grazie alle sue competenze, alla sua esperienza di uomo politico e dopo quasi 10 anni di buon governo, a detta sua. Lo doveva fare cambiando veramente le cose, non solo con gli slogan. Ma così non è stato e la nostra cittadina continua ad essere terreno fertile per tutti.
La strada è tracciata per una regione in salute.
Se i politici sono mediocri e’ perché i loro elettori sono mediocri.”

PUBBLICATO 08/10/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1077  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1110  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vice ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 473  
Moderati e Riformisti per Acri: Forza Italia è di fatto l’unico riferimento per i moderati e riformisti
Il movimento politico Moderati e Riformisti per Acri, lanciato da Angelo.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 423  
Regionali. L’impegno continua!
Il Movimento 5 Stelle e il gruppo territoriale del M5S di Acri esprimono soddisfazione per il.... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 462  
Un anno di Pi Greco
E' passato un lungo e terribile anno da quando compare Pigreco nel borgo... ...
Leggi tutto

ADV