POLITICA Letto 1049

Ed ora sguardo alle Comunali


Foto © Acri In Rete



Il centro sinistra destra ( Pd – Articolo Uno – Udc – Psi – Fi ) che guida il Comune e che sosteneva il sindaco Capalbo, candidatosi nel Pd, sta ancora analizzando il voto. Lo sta facendo attraverso incontri e confronto dei dati non senza discussioni accese e accuse reciproche. Abbiamo più volte sottolineato l’ottima perfomance di Capalbo che in tutto ha ottenuto oltre 5mila voti di cui ben 3mila lontano dalla sua Acri dove, invece, ne ha raccolti più di 2mila. All’appello ne mancano altrettanti. In questi giorni il sindaco e la sua maggioranza stanno cercando di capire cosa non ha funzionato e da dove è mancato l’apporto ( oltre che dai cittadini ). Chi si è defilato? Nei prossimi giorni, però, archiviato il voto regionale, la Maggioranza di centro sinistra destra, inizierà a discutere delle Comunali anche se per la verità in modo velato lo sta già facendo. La mancata elezione di Capalbo a Palazzo Campanella ha accelerato il processo. L’elezione del sindaco e del consiglio comunale sono previsti per giugno 2027 ma alcuni membri dell’amministrazione comunale vorrebbero conoscere gli aspiranti candidati a sindaco già per fine anno. La prima cosa da mettere in chiaro è quella riguardante la coalizione. Sarà la stessa di quella attuale, ovvero Pd – Articolo Uno, Psi, pezzi di Udc e di Fi o il sindaco e i suoi più stretti collaboratori penseranno ad altre soluzioni, coinvolgendo ( magari già da subito ) M5S e Sinistra Italiana, costituendo anche ad Acri il cosiddetto Campo largo? Capalbo, come risaputo, non potrà candidarsi, essendo al secondo mandato ma, di certo, darà un notevole contributo sia all’individuazione degli aspiranti primi cittadini sia alla composizione delle liste di cui potrebbe farne parte. In verità l’attuale primo cittadino ha più volte detto che subito prima o subito dopo le Regionali avrebbe indicato il suo successore. Nomi ne circolano, uno su tutti quello di Mario Bonacci, assessore al bilancio e alla cultura, qualche mese fa defraudato da Capalbo della fascia di vice sindaco. a lui piacerebbe molto ricandidarsi alla carica di sindaco ma il suo nome è divisorio, soprattutto se dovesse andare in porto il Campo largo. Ad alcuni componenti il consiglio comunale e la giunta, Bonacci non piace affatto, la Coalizione, però, ha diverse alternative e, quindi, ha molte carte da giocare. Dall’altra parte, ovvero centro destra, che qui può contare su almeno 4mila voti, e civismo, al momento solo incontri interlocutori e indiscrezioni come quelle che portano a Luigi Caiaro, già consigliere comunale, a rappresentare il Civismo. Insomma, le discussioni per il voto comunale del 2027 sono iniziate.

PUBBLICATO 10/10/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 4842  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 214  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2537  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 498  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragi ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2539  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio ...
Leggi tutto

ADV