LA LETTERA Letto 951

Lettera ad una Preside del terzo millennio


Foto © Acri In Rete



E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una trasformazione dei rapporti umani e delle relazioni che, a volte, risultano non più comprensibili.
Le mie competenze ( filosofiche ) mi portano ( inevitabilmente ) ad analizzare e riflettere sull'immane lavoro che le e' stato assegnato. Un peso enorme.
Gestire con saggezza, determinazione, competenza e grande plasticita', una Comunita' scolastica diventata, improvvisamente e totalmente, altro.
Certo, deve essere molto orgogliosa di questo. La grandezza di un essere umano si vede nella capacità di gestire la complessita' e la sua formazione e' quella più adatta a farlo.
Il nostro territorio, nella difficile fase di trasformazione globale di tutte le strutture sistemiche esistenti, necessita di un Faro sempre acceso: la Scuola.
A lei e' stato affidato questo difficilissimo ma fondamentale compito: illuminare le menti di una intera generazione. Solo la Scuola può illuminare, ritrovando il suo vero compito e la sua vera natura, una generazione sofferente e distratta da una tecnica disumanizzante. Le trasformazioni sono sempre dolorose ma sono il fondamento di tutti gli aspetti del vivente. Le trasformazioni determinano sempre interrogativi ma sono alla base della crescita e dello sviluppo.
Tutte le trasformazioni incontrano sempre difficoltà, a volte insormontabili ma la sua libera determinazione potra' realizzare questa difficile opera. Sarà lei a prendersi cura di tale trasformazione che potrebbe essere determinante per tutti gli aspetti del vivere civile nella nostra Comunità.

PUBBLICATO 18/10/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 4842  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 214  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2537  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 498  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragi ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2539  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio ...
Leggi tutto

ADV