Beatificazione Francesco Maria Greco, definita la giornata del 21 maggio

![]() "La giornata dedicata alla beatificazione di Francesco Maria Greco è stata definita nel dettaglio e avrà luogo il 21 maggio allo stadio "Marulla" di Cosenza, a partire dalle ore 16:00". Lo rivela suor Raffaella Roberti, vice postulatrice della causa di beatificazione, appartenente alla Congregazione delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori. "Ad Acri, da oggi, sono attivi i numeri della segreteria, su una rete fissa 0984/954390 e su un cellulare 3896519771, finalizzati a fornire informazioni e accreditare i fedeli che desiderano partecipare all'evento", aggiunge suor Raffaella.
Sarà, infatti, indispensabile contattare la segreteria per ottenere il pass gratuito che consentirà l'accesso allo stadio "Marulla" (ex San Vito), in cui si terrà la cerimonia. La celebrazione sarà scandita dai canti di varie corali e dalla lettura di brani tratti dagli scritti del Beato. La reliquia di Francesco Maria Greco, arciprete fondatore delle "Piccole Operaie dei Sacri Cuori" che, con le sue opere di misericordia, ha lasciato una traccia indelebile, sarà portata sull'altare dalla miracolata Nina Pancaro, seguita da suor Alma Franco, Superiora Generale della Congregazione. La Superiora terrà tra le mani una lampada, simbolo della fede. A seguire, un gruppo di bambini di origini arbereshe, vestiti con abiti folcloristici, omaggeranno il Beato con mazzi di fiori. Un dettaglio che sottende un aspetto particolare delle "Piccole Operaie dei Sacri Cuori", unica congregazione birituale esistente, che abbraccia il rito orientale e quello occidentale. Per questo motivo la celebrazione eucaristica che seguirà prevede la lettura del Vangelo in italiano e in greco. "Possiamo dire che il Beato Francesco Maria Greco" aggiunge suor Raffaella Roberti "anticipando l'ecumenismo del Concilio Vaticano II, aveva già capito che la Chiesa deve respirare con due polmoni: Oriente e Occidente". E sono numerose le iniziative preparatorie alla beatificazione, varate dalla Congregazione acrese. A precedere la messa di beatificazione, la sera di venerdì 20 maggio, nella chiesa di S. Francesco, annessa alla Casa Madre, ci sarà la veglia di preghiera. Per raggiungere chi non potrà partecipare ai momenti di festa e preghiera che ruotano intorno alla beatificazione è stato creato un sito dedicato alla beatificazione, www.beatofmgreco.it |
PUBBLICATO 28/02/2016 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
PERSONE | LETTO 1410
Nel libro “Il Cristo Giacobino” di Domenico A. Cassiano la spiccata figura del prof. Francesco Capalbo
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ... → Leggi tutto
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2146
Tutti insieme si può
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di ... → Leggi tutto
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3175
Adesso basta!
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito ... → Leggi tutto
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2116
Commemorato il carabiniere scelto Vincenzo Azzinnari
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per rico ... → Leggi tutto
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per rico ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2171
Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie ... → Leggi tutto
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie ... → Leggi tutto