COMUNE Letto 4167

Vice sindaco: per il beato angelo abbiamo ottenuto piu’ di quanto immaginassimo”


Foto © Acri In Rete



Per l’ospedale Beato Angelo abbiamo ottenuto più di quanto immaginassimo.” Sulla questione ospedale, interviene il vice sindaco Ferraro che dice; “ha fatto bene il sindaco Tenuta a ringraziare il Commissario Scura per aver ascoltato e recepito tutte le richieste dei cittadini, rappresentati dai loro Amministratori che, pur non avendo potenti partiti alle spalle, hanno conseguito un risultato che solo chi è in malafede o disinformato non riesce a vedere. Appena insediato, abbiamo manifestato a Scura, alla presenza dei sindaci dei Comuni limitrofi, l'avvilente stato di depauperamento in cui era stato ridotto il nostro ospedale dalla demenziale trovata elettorale dello Spoke con Castrovillari.
Il Commissario Scura, per mantenere le promesse di potenziamento del presidio ed evitarne la chiusura, si è inventato una nuova tipologia di ospedale, ovvero quello di zona disagiata. Infatti, secondo il regolamento sugli standard ospedalieri di cui all’intesa Stato-Regioni e le direttive ministeriali, non potevano esistere ospedali per un territorio che conta una popolazione inferiore agli 80mila abitanti. A fronte di un ospedale destinato alla chiusura, abbiamo ottenuto più di quello che l’Amministrazione aveva chiesto a Scura e, difatti, il Beato Angelo sarà potenziato in numero di posti letto, di medici e di nuove attività che vanno tutti a migliorare il quadro asfittico della condizione attuale, ridotto in tale stato dai politici che ci hanno preceduto. In sintesi, aggiunge Ferraro, l’ospedale può contare su unità complessa di medicina generale, un pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato all’emergenza-urgenza, una chirurgia generale, con cinque medici per 16 ore per sette giorni la settimana oltre alla reperibilità notturna, che effettua interventi in day surgery con copertura in pronta disponibilità, per il restante orario, la radiologia con risonanza magnetica, il laboratorio analisi, il servizio dialisi, che passa da 8 a 12 posti letto, un ambulatorio di oncologia, un ambulatorio di ginecologia, un punto di primo intervento con presidio del 118, un’emoteca, un’area per eliambulanza.
Quello ottenuto, rappresenta un risultato conseguito e perseguito con tenace perseveranza dall’Amministrazione Tenuta alla luce del sole, senza padrini, senza potere contrattuale, per vie istituzionali e senza sommosse, un risultato che va a favore della cittadinanza e che ha visto il malcelato disimpegno di chi pensa solo agli interessi della propria parrocchietta anche se dice che bisogna essere uniti per il bene della città. C’è chi chiede la rimodulazione dell’atto, c’è chi dice che va cambiato lo Spoke di riferimento di Corigliano-Rossano con l’Hub di Cosenza e magari gli andavano bene i 70 chilometri di Castrovillati al tempo del fantomatico Spoke trematerrestre.
Poi, conclude Ferraro, ci sono gli strillatori ad oltranza anti Scura e anti Tenuta con le loro critiche inconsistenti e immotivate, a cominciare dai grillini redivivi per finire ad un consigliere di maggioranza, fedele al mio sindaco, secondo cui Scura ha preso in giro i cittadini creando solo disinformazione e confusione
.”

PUBBLICATO 14/03/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LETTERE AL DIRETTORE  |  LETTO 1569  
Consiglio comunale. Sul nuovo regolamento i consiglieri di maggioranza saranno liberi di esprimere la loro posizione
Di seguito la nota stampa pervenutaci dal sindaco Capalbo dopo il nostro scritto sul nuovo regolamento del consiglio comunale. Egregio direttore, ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2056  
Consiglio comunale. La maggioranza vuole cambiare il regolamento
La maggioranza di centro sinistra destra guidata dal dem Pino Capalbo, ha intenzione di cambiare il regolamento del consiglio comunale approvato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1726  
Autonomia Differenziata: la sinistra abbaia alla luna
Leggiamo sugli organi di stampa nazionali e locali, e prese di posizione della sinistra cittadina, che il testo di legge sull’Autonomia Differenz ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4856  
Comune. Ecco i nuovi nove responsabili di settore
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2610  
Ias Scura. Clima pesante per i lavoratori tra aggressioni e sanzioni
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la c ...
Leggi tutto

ADV