La verità vi renderà liberi!

![]() Nel dibattito organizzato per cercare di far confrontare i favorevoli e i contrari all'adesione alla Fondazione MaB è successo qualcosa di imprevisto che va assolutamente approfondito da chi di dovere...
Con molta sorpresa Il cinema presentava, tra i tanti presenti, anche un buon numero di cacciatori, che erano li, non tanto per capire gli eventuali vantaggi o gli svantaggi dell'adesione alla Fondazione, ma per far emergere un problema ancor più serio per loro, ma anche per noi se dovesse dimostrarsi vero. Dai dati sul proprio sito, il parco della Sila ha una superficie di ha 73.695. La superficie che invece viene scritta su vari articoli che girano in rete, parla di ha 290.000 come zona "core" e "buffer". Se questo fosse vero, vorrebbe dire che qualcuno, all'insaputa di tutti ma soprattutto del consiglio, l'unico preposto a farlo con relativa delibera, avrebbe dato il consenso per allargare la zona protetta e i vincoli che ne conseguono. A questo punto non diventerebbe un problema solo dei cacciatori, ma di tutta la comunità. Adesso, e dopo aver letto nell'articolo, appena pubblicato, di Salvatore Ferraro MUCH ADO ABOUT NOTHING in cui scrive "Con la firma, da parte del Sindaco Nicola Tenuta, del Protocollo d’intesa fra i 114 partner, avvenuta nel marzo 2015, il nostro Comune si è già assunto l’impegno di attuare tutte le azioni funzionali al perseguimento degli obiettivi del Programma MaB.", abbiamo tutti la necessità e il diritto di conoscere la vicenda nei dettagli. Faccio un appello ai cosiddetti "amanti" del "Si a prescindere" di spostare tale sentimento verso la conoscenza della verità prima di tutto! Faccio un ulteriore appello e un invito, agli pseudo avversari politici dell'attuale Amministrazione, allo studio delle carte di questo "Meraviglioso treno che stiamo perdendo!?". Nel frattempo siamo informati che l'assemblea, prevista per lunedì 21 marzo, per la costituzione della Fondazione MaB è stata rinviata a data da destinarsi. ![]() |
PUBBLICATO 18/03/2016 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
LETTERE AL DIRETTORE | LETTO 1569
Consiglio comunale. Sul nuovo regolamento i consiglieri di maggioranza saranno liberi di esprimere la loro posizione
Di seguito la nota stampa pervenutaci dal sindaco Capalbo dopo il nostro scritto sul nuovo regolamento del consiglio comunale. Egregio direttore, ... → Leggi tutto
Di seguito la nota stampa pervenutaci dal sindaco Capalbo dopo il nostro scritto sul nuovo regolamento del consiglio comunale. Egregio direttore, ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2056
Consiglio comunale. La maggioranza vuole cambiare il regolamento
La maggioranza di centro sinistra destra guidata dal dem Pino Capalbo, ha intenzione di cambiare il regolamento del consiglio comunale approvato ... → Leggi tutto
La maggioranza di centro sinistra destra guidata dal dem Pino Capalbo, ha intenzione di cambiare il regolamento del consiglio comunale approvato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1726
Autonomia Differenziata: la sinistra abbaia alla luna
Leggiamo sugli organi di stampa nazionali e locali, e prese di posizione della sinistra cittadina, che il testo di legge sull’Autonomia Differenz ... → Leggi tutto
Leggiamo sugli organi di stampa nazionali e locali, e prese di posizione della sinistra cittadina, che il testo di legge sull’Autonomia Differenz ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4856
Comune. Ecco i nuovi nove responsabili di settore
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito co ... → Leggi tutto
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2610
Ias Scura. Clima pesante per i lavoratori tra aggressioni e sanzioni
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la c ... → Leggi tutto
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la c ... → Leggi tutto