COMUNICATO STAMPA Letto 3799

Avviati i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro


Foto © Acri In Rete



La Dirigente Scolastica del Liceo Classico e Scientifico “ V. Julia “ di Acri, giovedì 7 aprile,  ha convocato i genitori degli alunni delle terze classi per presentare loro i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
L’incontro ha sottolineato l’obbligatorietà di tale percorsi, la loro progettazione,  che con la legge 107/2015 assume una dimensione triennale, contribuisce a sviluppare le competenze richieste dal profilo educativo, culturale e professionale del corso di studi. Il concetto di competenza, intesa come «comprovata capacità di utilizzare, in situazioni di lavoro, di studio o nello sviluppo professionale e personale, un insieme strutturato di conoscenze e di abilità acquisite nei contesti di apprendimento formale, non formale o informale», presuppone l’integrazione di conoscenze con abilità personali e relazionali; l’alternanza può, quindi, offrire allo studente occasioni per risolvere problemi e assumere compiti e iniziative autonome, per apprendere attraverso l’esperienza e per elaborarla/ rielaborarla all’interno di un contesto operativo.
Gli studenti, singolarmente o a gruppi, partecipano a percorsi formativi diversificati
per l’acquisizione dei risultati di apprendimento attesi, in termini di conoscenze, abilità e competenze, in base alle loro attitudini e ai loro stili cognitivi.
La Dirigente Scolastica ha inteso offrire il meglio ai propri studenti, dando loro la possibilità di lavorare in contesti altamente qualificati sia nel luogo di residenza che fuori,  sono state stipulate le seguenti convenzioni:
  • Amministrazione Comune di Acri;
  • Azienda agricola Bio – Sila;
  • Maca;
  • Museo dei Brutii e degli Enotri ;
  • Redazione il Quotidiano;
  • Unical . (ben nove Dipartimenti e tre Biblioteche a disposizione degli alunni)
I percorsi formativi inizieranno dopo la sospensione dell’attività didattica, impegneranno gli alunni per sessanta ore, durante questo primo anno, cento nel secondo, quaranta nel terzo.  

PUBBLICATO 12/04/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1507  
Il DDL Calderoli: Il centro destra e il Partito Democratico divisi nel Senato. Forte Dissenso da Acri
Nel Senato italiano si è recentemente assistito all'approvazione del DDL Calderoli, suscitando una divisione netta tra il centro destra e il Part ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1296  
A proposito della Legge 482/99 sulle minoranze linguistiche
Durante la XII legislatura presentati quattro progetti di legge per tutelare, in generale, le minoranze linguistiche presenti nel territorio ital ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1864  
La giornata della memoria con gli studenti dello
Giorno 26, nella bellissima cornice della sala del consiglio comunale, si è tenuto un incontro- dibattito sulla Giornata della Memoria ( anticipa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3137  
Fondazione Padula. Franco Murano è il nuovo Delegato del sindaco. Nei prossimi mesi il rinnovo delle cariche
Franco Murano, dirigente scolastico dell’ Ic Beato Greco, in passato dirigente dell’ Ic La Mucone-San Giacomo, è il nuovo Delegato del sindaco Ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1429  
Schindler’s List
Schindler’s List, film di Steven Spielberg celebrato con 7 premi Oscar nel 1994. Riproposto in tv con l’occasione del Giorno della Memoria, giorn ...
Leggi tutto

ADV