CULTURA Letto 5375

Maca, sabato 25 Giugno parte la mostra “Le Nuveau Realisme, l’esprit provocateur di Mimmo Rotella”


Foto © Acri In Rete



Non è un caso che, proprio in coincidenza dei primi dieci anni di attività del museo acrese e del decennale dalla morte dell’artista Mimmo Rotella, lo stesso Maca decida di proporre al pubblico la mostra estiva “Le Nuveau Realisme, l’esprit provocateur di Mimmo Rotella”. Tutt’altro.
Trattasi di una mostra di valore assoluto e di netto richiamo internazionale, che pone al centro della riflessione l’attività artistica di quella che è, senz’altro, una delle figure più importanti dell’arte calabrese nel mondo, Mimmo Rotella. Non si tratta però “solo” di una personale del maestro; In continuità con l’attività culturale proposta in questi anni, e che ha spaziato lungo tutta la storia dell’arte del Novecento attraverso l’analisi di periodi, gruppi, artisti che ne hanno plasmato il carattere ed estrinsecato le più recondite tendenze sociali, anche stavolta il Maca si conferma. Di fatti la mostra, a quella che fu l’attività artistica di Rotella, accompagna una direttrice costituita proprio dalle opere di quegli artisti che insieme a lui “promulgarono” il manifesto del Nuveau Realisme nel 1960, dando vita all’ultimo grande gruppo artistico dello scorso secolo.
E dunque è così che, innanzi all’osservatore, si snoda un percorso artistico che prima di culminare nelle opere (più di 25) di Mimmo Rotella, passa da quelle di Arman, César, Christo, Deschamps, Dufrene, Hains, Raysse, Spoerri, Tinguely, e Villeglè. Inevitabilmente dunque, l’impatto didattico della mostra arriva in tutta la sua completezza a tratteggiare al meglio le ragioni e le peculiarità di questo gruppo artistico, a partire proprio da quella tendenza, di impostazione decisamente neo-dada, di innovazione nei materiali adoperati  per ridisegnare una dimensione quotidiana che è costante oggetto della loro riflessione, e che diventa in definitiva rivisitazione dello spazio urbano e delle sue più o meno complesse manifestazioni.
Come scrive Francesco Poli, che è curatore della mostra, “La mostra è una rassegna dedicata a tutto il movimento del Nuveau Realisme, ma è anche un particolare omaggio a Mimmo Rotella. L’artista è sempre stato molto legato alla Calabria e quindi era più che doveroso che un Museo della sua Regione gli dedicasse un’attenzione speciale nel decimo anniversario della sua scomparsa”.
Il fatto che sarà proprio il Maca questo museo ci rende tutti orgogliosi, e congratulandoci con tutti coloro i quali lavorano quotidianamente per garantire un’attività culturale che da lustro alla nostra città, ricordiamo a tutti gli interessati che la mostra, la cui inaugurazione avverrà sabato 25 Giugno, sarà visitabile fino alla metà di Ottobre.

PUBBLICATO 24/06/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2799  
La polemica. Elezioni a Bardolino. L’appello al voto del sindaco Capalbo criticato dai candidati avversari
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a vota ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1851  
“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’inizi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1638  
Verso le Europee. Nel 2019 M5S primo partito, Ferrara la più votata
Sabato e domenica prossimi saremo chiamati al voto per scegliere i 76 europarlamentari che spettano all’Italia. Si vota sabato dalle 14 alle 22 ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2258  
Forza Italia dovrà crescere ed essere da traino per l’intero centro destra
La sezione di Forza Italia di via Amendola apre le porte al gotha provinciale e regionale del partito. Erano presenti, difatti, il Governatore no ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2812  
Focus. Occhiuto; "Beato Angelo e Sibari Sila nei miei pensieri, Capalbo si vergogni di chi ha sostenuto in passato"
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose ...
Leggi tutto

ADV