OPINIONE Letto 4596

Una piccola analisi statistica a distanza di qualche giorno


Foto © Acri In Rete



Dopo quindici giorni dall’ultimo scritto sulla discussione creatasi in relazione al post Acresi – Acritani - Acretini scritto da Angelo Gaccione su questo sito (anche se per la cronaca c’è una risposta di Franco Bifano dell'altro ieri al commento di Francesco Foggia), voglio fare il punto della situazione, rispettando quanto suggerisce Leonardo Marra in tema di analisi statistiche, nel suo scritto “Sono un acretino”.
Intanto, dopo l’intervento di Angelo Gaccione del 13.08.2016 (tuttora con 0 commenti) cosa è successo?
Il 15 agosto è seguita

- la replica indignata di Roberto Saporito (Angelo Gaccione chi?”), quale redattore del sito, contenente n. 5+2 commenti (Carla Francesca, Angelo Mare,  Salvatore Azzinnari, Iracconti di Acheruntia, Romina Crocco, Raffaele Esposito, Natale Ferraro).
- A questa replica, dal 18 agosto, hanno fatto seguito gli interventi, che possiamo definire di “coloro che sono apertamente schierati contro le censure”: - di Gaetana Falcone (“Lontano da Acri lontano dal cuore?) con  n. 5+ 1 commenti (Vittorio Pastore, Carla Francesca, Filomana Rostanzo - 2 volte -, Mario Amodio, Vincenzo Dolce).
- di Franco Bifano (“Cretini si, ma con filtro”), ironico, con n. 1+1 commenti (Linda Morrone, Francesco Foggia),
- di Flavio Sposato (“Acresi, Acritani, acretini”) con n. 6+1 commenti (Mario Amodio, Assunta Fusaro, Santo Bifano, Alessandro Siciliano, Francesco Greco, Adelinda Zanfini).
- di Leonardo Marra (“Sono un Acretino”), con n. 8 commenti (Grazia Luzzi, Giulia Zanfino, Carla Francesca - 2 volte -, Loredana Barillaro, Alessandro Siciliano, Adelinda Zanfini, Vincenzo Dolce).

Conclusioni (salvo errori ed omissioni).
Il fare “quasi-provocatorio” creato da Angelo Gaccione, ha suscitato un certo interesse, ma ha indignato  Roberto Saporito, che, secondo il mio modesto parere, ha ricevuto consensi favorevoli da Carla Francesca, Romina Crocco, Raffaele Esposito;mentre ha stimolato una “contro indignazione” -  a favore della difesa della libertà di opinione - in Gaetana Falcone, Franco Bifano,  Flavio Sposato, Leonardo Marra, Angelo Mare, Natale Ferraro, Vittorio Pastore, Filomena Rostanzo, Mario Amodio, Linda Morrone, Francesco Foggia.
Sono intervenuti nella discussione, senza lasciare intendere una posizione netta Salvatore Azzinnari, Iracconti di Acheruntia e Vincenzo Dolce.

PUBBLICATO 30/08/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1665  
Auguri agli eletti. Che possano difendere la Calabria e i calabresi
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Augur ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 4322  
Una realtà imprenditoriale al passo con i tempi
Nata circa venti anni fa grazie alla felice intuizione di due giovani fratelli, oggi LAV Services è una realtà imprenditoriale tra le più sane de ...
Leggi tutto

INTERROGAZIONE  |  LETTO 1892  
Lavori Vallone Cupo e Pagania, interrogazione sullo stato dei lavori
I sottoscritti Emilio Turano, Natale Zanfini e Giuseppe Intrieri consiglieri comunali di minoranza del comune di Acri. Premesso che: ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1766  
A San Demetrio Corone il Partito Democratico circa cinque punti sopra la media nazionale
Il Partito Democratico a livello regionale si ferma al 15,88%, nel collegio meridionale arriva al 24,32% e a livello nazionale al 24,08%. A San D ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2178  
Grazie Acri! Costruiamo insieme
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impeg ...
Leggi tutto

ADV