OPINIONE Letto 9770

Strada Cocozzello, lettera al Sindaco


Foto © Acri In Rete



Sono decisamente troppi i problemi irrisolti con cui la nostra comunità deve quotidianamente misurarsi. Uno tra questi: la Strada Statale 660 nel tratto Acri-Ponte Mucone, a causa dell’abnorme scivolosità che ha provocato, e continua a provocare, frequenti incidenti, talora particolarmente gravi.
Noi di Progetto Acri a 5 Stelle, convinti che tale situazione non possa e non debba protrarsi all’infinito, abbiamo esaminato la questione da due punti di vista: quello giuridico e quello tecnico.
Abbiamo così appurato che la Corte di Cassazione, con sentenza n. 14856 del 17 aprile 2013 resa nota in data 13 giugno 2013, ha stabilito in modo definitivo che, in caso di sinistro provocato dal manto stradale viscido e scivoloso, la responsabilità dell’ente o della società custode sussiste anche se se sono state adottate tutte le misure necessarie per segnalare il pericolo.
Ci siamo preoccupati poi di contattare un rappresentante dell’Università della Calabria che ci ha confermato la possibilità di istituire una convenzione con il Comune di Acri per incaricare il Dipartimento di Ingegneria Civile, indirizzo Trasporti, dei rilievi necessari a provare eventuali anomalie.
Alla luce di tali elementi, in data 17 ottobre c.a. abbiamo presentato una lettera al Sindaco (vedi allegato sotto), regolarmente protocollata presso il competente ufficio comunale, con cui Lo invitiamo a fare tutti i passi necessari presso l’ANAS, al fine di risolvere la grave questione.
Nello stesso tempo invitiamo tutti i cittadini interessati a questo o altri argomenti a contattarci in tutti i modi possibili per esporre idee e proposte. In questo caso, in modo particolare, invitiamo coloro che hanno subito un sinistro in quel tratto di strada a consegnarci una relazione, preferibilmente scritta, sull’accaduto. Ciò al fine di offrire, eventualmente anche tramite un esposto-denuncia da presentare alle Autorità competenti, maggiore forza all’azione che il Sindaco vorrà sicuramente intraprendere.
Infine ricordiamo a tutti i cittadini che possono seguire e partecipare alle nostre iniziative sulla piattaforma Meetup o direttamente alle nostre riunioni che avvengono tutti i lunedì, alle ore 21.00, presso l’ex Comunità montana di Acri.



PUBBLICATO 26/10/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2841  
Manganelli e Polizia violenta svuotano la Democrazia, la Repressione del Dissenso Uccide la Libertà
Quando le manifestazioni sono pacifiche anche se si esprime dissenso NON si manganellano gli studenti per impedirgli di manifestare, se accade è ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6928  
Acri. Sotto sequestro area di 5000 metri quadri. Denunciato il proprietario per gestione illecita di rifiuti e scarichi di reflui non autorizzati
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedim ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1721  
Quando la musica incontra la solidarietà
La Hello Music Academy di Acri e la Polimnia di Cosenza a sostegno della CTNNB1. Si preannuncia un concerto unico ed emozionante quello di gioved ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1741  
Verso le Europee. Nel 2019 l’exploit del M5S
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 pre ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1700  
Sognare non costa nulla
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosci ...
Leggi tutto

ADV