COMUNICATO STAMPA Letto 4041

IPSIA-ITI ACRI capofila della nuova campagna Telethon 2016


Foto © Acri In Rete



Gli alunni dall’Istituto IPSIA-ITI di Acri hanno un grande cuore, lo scorso anno scolastico hanno aderito con generosità alla raccolta fondi della campagna Telethon dicembre 2015.
La somma raccolta è stata fra le più alte della provincia cosentina e della stessa regione Calabria.  Al di là delle cifre, fondamentali per sostenere la ricerca di cure per le malattie genetiche rare, quello che ha fatto la differenza è stato l’impegno, la serietà e l’entusiasmo. La raccolta fondi è stata gestita dagli alunni, oltre che nell’ambito dell’Istituto, anche nei piccoli centri limitrofi di San Demetrio e Santa Sofia d’Epiro. In una freddissima domenica prenatalizia a scaldare il cuore è stata la generosità dei cittadini.
 L’attività di sensibilizzazione si è sviluppata nelle classi a più livelli , attraverso una informativa scientifica sulle patologie genetiche rare che i giovani e futuri ricercatori hanno preso  davvero a cuore. Il filo conduttore è stato proprio il cuore, di cioccolato questa volta, che gli alunni hanno proposto e acquistato per poi impiegarlo in un’entusiasmante gara di cake design a cui ha preso parte la responsabile provinciale Telethon, dott.ssa Paola Tripicchio.
Fin qui la cronaca di un anno fa.  I risultati di quella fortunata campagna non si sono fatti attendere, hanno prodotto grandi riconoscimenti. Infatti, l’Istituto IPSIA-ITI di Acri è stato il primo istituto scolastico calabrese a poter visitare i laboratori della Fondazione Telethon al Tigem di Pozzuoli nel maggio scorso; di seguito le foto della manifestazione dello scorso anno hanno avuto ampia visibilità, a livello nazionale, sulle pagine del settimanale della Fondazione Telethon. (clicca qui pg.13)
Il 14 novembre scorso l’ulteriore gratificazione all’impegno profuso: la Fondazione Telethon sceglie l’IPSIA –ITI  di Acri come scuola capofila da prendere ad esempio per coinvolgere tutte le istituzioni scolastiche italiane nell’aderire alla campagna di raccolta fondi Dicembre 2016, proponendo il nostro motto: “Non contare sulla fortuna,punta tutto sulla ricerca”. Con molto orgoglio il nostro Istituto si renderà disponibile anche quest’anno nell’attività di sensibilizzazione a favore di chi soffre di patologie genetiche rare. Il 17 dicembre vi aspettiamo presso l’IPSIA –ITI Acri per una grande festa di solidarietà dal titolo : “Uno scatto di cuore”.

PUBBLICATO 17/11/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2012  
“Avanti Insieme” rinnova le cariche
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2739  
A proposito di ADI e di Servizi Sociali
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assess ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3162  
Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Cl ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2631  
Calcio. Ecco la A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Partirà dalla terza categoria
In attesa di sapere se la città sarà rappresentata anche nel campionato di Promozione, rilevando un titolo, o in seconda categoria con l’A.S.D. A ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2129  
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che ...
Leggi tutto

ADV