NEWS Letto 6604

L’Oasi canina è operativa ma… i randagi per le strade pure


Foto © Acri In Rete



Con il frastuono mediatico sollevato in occasione dell’inaugurazione dell’Oasi canina, l’Amministrazione comunale ha dichiarato ai quattro venti la definitiva risoluzione di tutti i problemi legati al randagismo di questa città.
Ben prima di capire l’effettiva portata della struttura e dei suoi servizi da questo punto di vista. Oggi però, dopo quasi un mese di piena operatività della stessa, possiamo dire di essere legittimati a pensare il contrario.
Infatti, l’ennesima aggressione ai danni di una cittadina avvenuta la sera di lunedì scorso, così come le diverse bande di randagi che ancora, indisturbate, seminano paura e timori per le vie della città insidiando la sicurezza pubblica, ci  dimostrano come la struttura, probabilmente, si rivelerà insufficiente a contenere il fenomeno.
Intendiamoci, è assolutamente encomiabile il lavoro gratuito che i volontari dell’associazione Qua la zampa stanno profondendo nella causa, così come è ammirevole l’amore con il quale si occupano da sempre di questi animali ma non vorremmo che, proprio alla luce dei limiti ascrivibili alla struttura,  gli stessi volontari, in buona fede, abbiano fornito un capo espiatorio a colo i quali, invece, hanno il dovere di rendere le strade della città sicure e garantire, al contempo, ai randagi una sistemazione adeguata. 
Il tutto, nell’ottica dei nostri amministratori risulta coerente, dato che rientra pienamente in quella propensione alla de-responsabilizzazione rispetto ai doveri e ai servizi comunali che, dall’atto di insediamento, contraddistingue la giunta Tenuta.
E che più passa il tempo e più assume, come nel caso dell’Oasi canina, forme innovative.
Vogliamo sperare insomma che, così come i volontari diQua la zampa si dedicano con amore alla gestione della struttura e dei cani ivi presenti, anche loro stessi siano stati tutelati, da parte dell’Amministrazione comunale, rispetto ai rischi che la gestione di questa struttura inevitabilmente comporta.
Sicurezza in primis.
Detto questo, aspettiamo, ancora, di vedere il problema del randagismo risolto…

PUBBLICATO 17/11/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2111  
Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) – Acri
Anche Acri dà voce ai ragazzi attraverso il CCR, utile a favorire una collaborazione tra le scuole e l’Amministrazione della città. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1776  
In bocca al Lupo ragazzi
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque   ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1431  
8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Lettur ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1725  
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1295  
San Demetrio Corone nelle pagine di Norman Douglas
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di via ...
Leggi tutto

ADV