LETTERA APERTA Letto 3016

Diritto di voto


Foto © Acri In Rete



Scrivo per rappresentare una questione democratica legata alla partecipazione dei cittadini alla vita pubblica.
Suscita (ancora) stupore e meraviglia la crescente  astensione dall'esercizio del   diritto-dovere del voto, pur sè anche il non-voto esercitato non acriticamente è un' espressione di libertà. Tale  prossima consultazione  referendaria avrebbe potuto e dovuto favorire maggiore partecipazione solo se il Parlamento avesse fatto una semplice "emendatio" alla pre- esistente normativa. Ovvero: ".... possono esercitare il diritto di voto tutti i cittadini-elettori iscritti nelle liste elettorali, in qualunque posto e/o sede essi si trovino.....in Italia”.
Si rammenta che  il voto degli italiani all'Estero, è già consentito dalla c.d. "legge-Tremaglia", ma quello degli altri “diversamente italiani”, (che abitano in Italia in luoghi ove domiciliano ma non risiedono), non è loro consentito! Incredibile ma vero!
Tale palese anomalia, dovrà essere sanata dal legislatore per consentire a migliaia di cittadini italiani, che per motivi di studio o di lavoro si trovino lontano dal citato luogo di residenza, di adempiere al dovere civico del cosiddetto elettorato attivo.
Giusto, invece, ancorare il criterio della residenza anagrafica al voto  amministrativo, laddove il cittadino dovrà eleggere il Sindaco della propria città.
Di tutt’altro tenore,invece, sono le elezioni Referendarie e  Politiche, atteso il carattere nazionale e generale della consultazione; pertanto sarebbe doveroso consentire a tutti il sacrosanto diritto di voto sull'intero territorio italiano, così come affermato dai Padri Costituenti e sancito  nell'art.48 della Carta!
C’è di più: l'art.67 della Costituzione afferma che i parlamentari rappresentano la Nazione… ergo i cittadini non devono per forza eleggerli nella circoscrizione elettorale di residenza ma anche in tutta Italia.
Negare, di fatto, l'esercizio del voto e' una palese violazione dei diritti  degli uomini e delle donne , oltre che della Costituzione italiana ed Europea!
“Nella fattoria degli animali” ....qualche animale e piu' uguale? (cit. George Orwell).
La globalizzazione, fenomeno negativo, costringe milioni di persone nel mondo a migrare per affrancarsi dai bisogni, al fine di raggiungere condizioni di vita migliori laddove l’obiettivo è il perseguimento della felicità. O forse l'esodo di menti e di braccia, tanto declamati, non interessa più a nessuno dei nostri legislatori?
L' era informatico-digitale, nella quale viviamo, certamente facilita la concreta attuazione del diritto di voto , un tempo irrealizzabile, esteso a tutti gli italiani, provvisoriamente, lontani dai luoghi di residenza.   Se non si volesse adottare il voto on-line, per  meglio tutelarne la libertà e la segretezza, si avviino, almeno, procedure preventive di registrazione e di accreditamento consentendo agli “italiani in Italia" di votare fuori sede.
Tale istanza è anche in armonia con l’ art.50 della Costituzione Repubblicana, nel cui disposto prevede la partecipazione dei cittadini alla vita democratica,  attraverso gli strumenti della petizione popolare.
Nell’auspicio che tali riflessioni, indipendentemente dagli esiti referendari, possano suscitare almeno una presa di coscienza delle problematiche esposte, porgo cordiali saluti.  

P.S. prima di cambiarla la costituzione, attuiamola: art. 1 la sovranita' appartiene al popolo...
La costituzione e' un'eresia,tolgasi, e torni a noi la polizia” (ironica citazione del Padula in  “Supplica dei cittadini acresi” a Ferdinando II) .

PUBBLICATO 22/11/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2012  
“Avanti Insieme” rinnova le cariche
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2739  
A proposito di ADI e di Servizi Sociali
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assess ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3162  
Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Cl ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2631  
Calcio. Ecco la A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Partirà dalla terza categoria
In attesa di sapere se la città sarà rappresentata anche nel campionato di Promozione, rilevando un titolo, o in seconda categoria con l’A.S.D. A ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2129  
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che ...
Leggi tutto

ADV