NEWS Letto 6883

Premio Padula. Ecco i vincitori ed il programma


Foto © Acri In Rete



Carmine Abate, per la  narrativa, Pier Luigi Vercesi, per la saggistica, Clara Sanchez, per la sezione narrativa internazionale e Giuseppe Tornatore per la sezione cinema “Talarico.” Sono questi i vincitori della nona edizione del Premio letterario Vincenzo Padula, intitolato al prete, scrittore e giornalista acrese vissuto nell’800, organizzato dalla Fondazione Padula e dall’Amministrazione Comunale.
La giuri, presieduta da Walter Pedulà, è composta da Nicola Merola, Raffaele Nigro, Giovanni Russo e Santino Salerno. Hanno collaborato alla scelte dei vincitori anche gli istituti scolastici superiori di Acri, Bisignano, Luzzi e San Demetrio Corone. “Obiettivo fondamentale del Premio , dice il presidente della Fondazione Padula, Giuseppe Cristofaro, è creare ed offire, soprattutto ai ragazzi ed ai giovani, opportunità, occasioni, luoghi, momenti di incontri, riflessioni, studi. Il Premio è un evento articolato durante tutto l’anno e coinvolge il mondo scolastico e quelle delle associazioni attraverso iniziative culturali e lettura di libri.
L’edizione di quest’anno ha come tema la Calabria terra che include, terra delle opportunità, terra del Padula.

La manifestazione si terrà nei giorni 6,7,9,10 dicembre presso il palazzo Falcone-Sanseverino. Martedì 6 alle 16, si parlerà di inclusione con alcune associazioni di volontariato, dicenti universitari e medici, mercoledì 7 alle 9 al cinema San Domenico, per gli studenti, proiezione del film di Tornatore, Nuovo cinema paradiso, alle 17, incontro con la Fidapa sul tema “i talenti delle donne”, a cui partecipa anche la giornalista Rai Anna La Rosa,  a seguire momenti musicali, venerdì 9 alle 9, per gli studenti al cinema San Domenico, proiezione del film di Torantore, La leggenda del pianista sull’oceano, alle 21 al palazzo Falcone, spettacolo teatrale sulla figura del Padula, a cura di Marco De Marco, sabato 10 alle 9, proiezione del film di Torantore, La corrispondenza, a seguire gli studenti dialogano il regista. In contemporanea, ma ala palazzo Falcone, gli studenti dialogano con Clara Sanchez.
Alle 17 la premiazione condotta da Enrica Bonaccorti ed a cui parteciperanno il sindaco Nicola Tenuta ed il presidente della Fondazione Padula, Giuseppe Cristofaro. Sono stati invitati anche Mario Oliverio, presidente della giunta regionale, Graziano Di Natale, presidente della Provincia, Gino Crisci, rettore Unical, Sonia Ferrari, commissario Parco Sila, Nicola Paldino, presidente Bcc Medio Crati, Pietro Molinari, presidente Coldiretti Calabria. Durante la quattro giorni, previste mostre di libri e foto antiche.
Sabato 10 è previsto, a cura di Poste Italiane, l’Annullo filatelico dedicato al Premio. Notizie e foto della manifestazione, si possono consultare sul sito www.fvpadula.it.

PUBBLICATO 27/11/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2012  
“Avanti Insieme” rinnova le cariche
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2739  
A proposito di ADI e di Servizi Sociali
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assess ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3162  
Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Cl ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2631  
Calcio. Ecco la A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Partirà dalla terza categoria
In attesa di sapere se la città sarà rappresentata anche nel campionato di Promozione, rilevando un titolo, o in seconda categoria con l’A.S.D. A ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2129  
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che ...
Leggi tutto

ADV