COMUNICATO STAMPA Letto 4342

Tra Ottimismo e Cocozzello (passando per mille altre idee)


Foto © Acri In Rete



Qualcosa si è mosso! Pochi giorni or sono l’ANAS ha effettuato alcune “prove di scivolamento” sulla famigerata strada del Cocozzello. In quanto cittadini acresi, in quanto automobilisti, in quanto tutto quello che volete ne prendiamo atto con grande soddisfazione: forse un problema di vitale importanza per la nostra comunità - e non solo per la nostra comunità - sta per essere risolto.
Ma abbiamo una seconda ragione per essere ottimisti. Una ragione, almeno per alcuni aspetti, ancora più importante della prima.
Una ragione che potremmo definire Se ci provi ci riesci.
Noi ci abbiamo provato. Con una lettera al nostro Sindaco del 17/10/216 abbiamo stigmatizzato la questione e lo abbiamo invitato ad attivarsi presso il gestore della Statale 660 chiedendogli di intervenire per metterla in sicurezza.
Di tale lettera abbiamo informato i cittadini con un articolo pubblicato il 26/10/216 su Acrinrete e su Acrisocial dal titolo Strada Cocozzello, lettera al Sindaco. Articolo letto, lo ricordiamo con piacere, oltre 5 mila volte. Tanto sentito era, e continua ad essere, l’argomento.
Non è passato molto tempo, e qualcosa si è mosso. Seguiremo la vicenda, invitiamo tutti a seguirla, con noi o senza di noi. Ciò che conta è che quella strada non sia mai più teatro di morte.
Non rivendichiamo alcun merito; non cerchiamo gloria. Lavoriamo soltanto – sempre disposti a farlo a fianco di tutti coloro che condividono con noi lo stesso obiettivo - per fare della nostra città una città modello.
Non siamo che un manipolo di donne e di uomini di buona volontà; convinti che il mondo si possa e si debba cambiare. Convinti che il clientelismo, il servilismo, la corruzione possano essere – debbano essere – combattuti e vinti. Convinti che nulla è immutabile, che nulla è tragicamente sempre uguale a se stesso. A patto di rimboccarsi le maniche. A patto di anteporre, sempre e comunque, l’interesse generale a quello personale: di altruismo si vive, di egoismo si muore.
Lavoriamo da pochi mesi, eppure abbiamo ottenuto già risultati consistenti.
Ne otterremo altri, sempre nuovi e sempre più importanti.
Perché faremo proposte sensate e realizzabili, a cui nessuno potrà opporsi.
A cominciare dalla raccolta dei rifiuti urbani. Continuando con la riscossione dei tributi pubblici; con l’utilizzo pieno e razionale delle risorse; con l’organizzazione di attività culturali, di studio, di aggiornamento rivolte a tutti, fruibili da tutti….
La rassegnazione e lo scetticismo, esibiti troppe volte per filosofica saggezza, non ci appartengono, non ci sfiorano neppure il cervello. Tantomeno il cuore.
L’Ottimismo è sempre con noi. Perché crediamo in noi stessi. Perché crediamo nel nostro Prossimo.

PUBBLICATO 07/12/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2986  
A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Ecco l’ organigramma. Prantera allenatore
Nella serata di venerdì 5 Luglio 2024, presso la sede sociale del.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1836  
L’Asd Acri Academy si riorganizza. Marco Colle responsabile dell’area tecnica
Si è svolta nella serata di ieri sera, presso il Ristorante Panoramik di via De Gasperi, la prima assemblea pubblica della Asd Acri Academy per ...
Leggi tutto

ENOGASTRONOMIA  |  LETTO 1683  
Medaglia d’oro per la Cantina Acroneo
La cantina archeo-enologica acrese "Acroneo" del giovane Gabriele Bafaro, ha ottenuto la medaglia d'oro alla XXII edizione del concorso enologico ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5330  
Al Beato Angelo si continua a partorire. È nato Gabriel
Come risaputo il reparto di ostetricia è chiuso oramai da quindici anni ma al Beato Angelo si continua a partorire. L’ultimo neonato si chiama G ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 2668  
Comune. Ecco il nuovo Piano Esecutivo di Gestione. Conferme e new entry
La giunta comunale ha approvato il nuovo Piano Esecutivo di Gestione. Sono otto i settori. Di seguito i.... ...
Leggi tutto

ADV