NEWS Letto 4563

Immigrazione. Incontro casa di Abou-liceali


Foto © Acri In Rete



Sabato scorso, i ragazzi ospiti del centro di seconda accoglienza “La Casa di Abou Diabo”, hanno incontrato le classi quarta e quinta del Liceo Scientifico “V. Julia”. L’incontro/dibattito è stato fortemente voluto dall’Associazione LiberAccoglienza, dalla Cooperativa Atlante e dal Comune di Acri nell’ambito del progetto Sprar, “Adolescenza senza confine”.
L’invito è stato accolto positivamente dalla dirigente dell’istituto che ha subito messo a disposizione l’auditorium del plesso per l’incontro volto a sensibilizzare le nuove generazioni su un tema tanto discusso quanto a volte poco conosciuto come l’immigrazione.
Nel corso dell’incontro gli studenti hanno potuto “toccare con mano” una realtà presente sul territorio da ormai  otto anni. L’introduzione è stata fatta dalla dirigente Pellegrino che ha ringraziato l’associazione LiberAccoglienza per l’iniziativa.
Ha preso poi la parola il responsabile del centro, Luigi Branca, il quale ha presentato l’equipe della struttura ed ha fornito dati riguardanti le statistiche nazionali e regionali sugli sbarchi avvenuti nell’ultimo anno.
All’iniziativa ha preso parte anche l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Acri, Franco Gencarelli, Maria Paola Capalbo, docente del Liceo nonché vice sindaco, il docente Giusto D’Auria, che ha coordinato l’incontro.
Sono intervenuti, rispondendo alle domande fatte dagli studenti, l’operatore legale, l’operatore sanitario, l’educatrice e l’assistente sociale. Sono state date testimonianze dagli ospiti presenti soprattutto con la visione di un filmato realizzato poco prima dell’arrivo di un barcone sulle coste italiane.


PUBBLICATO 20/12/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1875  
Il nuovo corso del M5S. Ottimismo ed entusiasmo
Battesimo felice. La prima uscita pubblica del nuovo Gruppo territoriale del M5S ha riscosso un ottimo successo. Caffè letterario pieno di iscrit ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1440  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele a ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1467  
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatr ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1459  
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una immi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1399  
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un conc ...
Leggi tutto

ADV